LA POSIZIONE DELLA DONNA NELLA CHIESA: RASSEGNAZIONE O CAMMINO? | Diocesi di Trivento

News

LA POSIZIONE DELLA DONNA NELLA CHIESA: RASSEGNAZIONE O CAMMINO?

Una foto della Prof.ssa Sr. Mary MELONE (Rettore Magnifico della Pontificia Università Antonianum)

Il Progetto Culturale Diocesi di Trivento ha organizzato per il 21 aprile alle 17 ad Agnone un convegno con la Prof.ssa Sr. Mary MELONE (Rettore Magnifico della Pontificia Università Antonianum). Interverrà alla conferenza anche il Vescovo Claudio.

Quante cose si son dette e si son scritte sulla donna? Alcune esatte altre sbagliate e piene di sarcasmo.

Per esempio:
“Quando una donna dice di tacere per pietà, ha già ingannato” (Luigi Pirandello).
‘Essere donna è così affascinante. È un’avventura che richiede un tale coraggio, una sfida che non finisce mai.’ (Oriana Fallaci)
‘Non si nasce donne: si diventa.’ (Simone de Beauvoir)
‘L’intuizione di una donna è molto più vicina alla verità della certezza di un uomo.’ (Rudyard Kipling)

Nella conferenza della prof.ssa Suor Maria Melone si capiranno tante cose belle che solo le donne hanno fatto e fanno all’interno delle famiglie, della società e della Chiesa e che si possono riassumere poeticamente con l’espressione di Denis Diderot: ‘Quando si scrive delle donne bisogna intingere la penna nell’arcobaleno e asciugare la pagina con la polvere delle ali delle farfalle.’

La locandina dell'eventoUfficio comunicazioni socialiAgnone, 21 aprile 2018

Potrebbe interessarti

  • descrizione

    Ritiro mensile interregionale dei Gruppi dell' I.S.F. Abbruzzo e Molise

    Santuario di Canneto, 14 maggio 2023News
  • descrizione

    Incontro dei Gruppi di Preghiera di Padre Pio l'8 giugno 2023 a Canneto

    Santuario di Canneto, 10 maggio 2023News
  • descrizione

    Gli eventi 2023 del Progetto Culturale della Diocesi

    Trivento, 2 maggio 2023News
  • descrizione

    I ragazzi della Diocesi a Roma per la GMG 2023

    Roma, 25 febbraio 2023Foto e Video
Licenza Creative CommonsLe informazioni e gli articoli pubblicati su questo sito sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia