Piano Pastorale
Missione Testimonianza
Obiettivo particolare
Sensibilizzare, stimolare e collaborare con i responsabili del mondo della politica, della cultura, dell’informazione per  promuovere esperienze, luoghi e strumenti concreti e permanenti al fine di garantire l’accoglienza, il sostegno e la formazione delle famiglie del nostro territorio.Tempi: ottobre 2010 - settembre 2011
Metodologia:
A livello parrocchiale:
- Migliorare le iniziative formative e celebrative degli anni precedenti nelle quali la famiglia si sente più coinvolta.
 - Stabilizzare e perfezionare i vari percorsi di preparazione ai Sacramenti della iniziazione cristiana preparati dall’Ufficio catechistico nei quali la famiglia dev’essere sempre più coinvolta.
 - Fissare in modo permanente nei vari quartieri della parrocchia i “gruppi di ascolto nelle case”.
 - Dare sempre grande importanza alla visita alle famiglie ed alla benedizione delle case.
 
A livello diocesano:
- Perfezionare nelle varie Foranie i percorsi di preparazione alla celebrazione del rito del Matrimonio predisposti dall’Ufficio Pastorale della famiglia in collaborazione con gli altri uffici competenti.
 - Organizzare Convegni e tenere varie iniziative per coinvolgere i politici sulle esigenze reali delle famiglie del nostro territorio, per stimolarli ed aiutarli a predisporre iniziative legislative in favore della famiglia.
 - Preparare iniziative in grado di coinvolgere le Scuole e le Università sul tema della famiglia.
 - Creare occasioni per interessare anche le associazioni sportive, culturali ed assistenziali.
 - Mettere in cantiere un grande “Evento” che coinvolga tutta la comunità cristiana diocesana.
 - Tenere in aprile ed a fine agosto del 2011 le due verifiche, a livello parrocchiale e diocesano, per verificare il raggiungimento dell’obiettivo e per apportare i giusti correttivi nello sviluppo del  programma.