Archivio delle news della Diocesi di Trivento

Archivio delle news

Le news del 2023

  • 12 settembre 2023

    È morto Monsignor Antonio Iacovetta

    È morto Monsignor Antonio Iacovetta

    La mattina del 12 settembre 2023, serenamente abbandonato alla volontà del Signore, è morto Monsignor Antonio Iacovetta, all'età di novantanove anni. I funerali avranno luogo nella chiesa parrocchialedi Pescopennataro il 13 settembre alle ore 10.30.

  • 12 settembre 2023

    Il parroco di Poggio Sannita ricorda la Dottoressa D’Onofrio

    Il parroco di Poggio Sannita ricorda la Dottoressa D’Onofrio

    La Dottoressa Elisa D'Onofrio ha concluso la sua giornata terrena alle prime luci dell'alba dell'8 Settembre 2023, festa della Natività di Maria Ss.ma, certamente per andare in Cielo a dire il suo Grazie a Dio, per le mani di Colei che l'ha guidata nei suoi 85 anni di vita.

  • 11 settembre 2023

    Al via il nuovo anno accademico della scuola di Teologia per laici "SAN CASTO"

    Al via il nuovo anno accademico della scuola di Teologia per laici

    Per iscriversi ai corsi basta recarsi presso la propria Parrocchia e compilare l'apposito modulo predisposto, consegnandolo al Parroco. I corsi sono gratuiti. Sono invitati in modo particolare ad iscriversi Religiosi, Religiose, Catechisti, Collaboratori Parrocchiali, Ministri Straordinari della Comunione, Ministri Diaconi permanenti, membri dei Consigli Pastorali e Affari Economici, appartenenti a Movimenti ecclesiali.

  • 8 settembre 2023

    Don Mario Fangio è il nuovo Vicario Generale della Diocesi di Trivento

    Don Mario Fangio è il nuovo Vicario Generale della Diocesi di Trivento

    La Chiesa Triventina, in questo giorno dedicato alla Natività di Maria Santissima e sesto anniversario di ordinazione episcopale di Monsignor Claudio Palumbo, ha il suo nuovo Vicario generale dopo il compianto don Mimì Fazioli.

  • 2 settembre 2023

    Recensione del prof. Rodrigo Cieri al libro di don Erminio Gallo

    Recensione del prof. Rodrigo Cieri al libro di don Erminio Gallo

    La recensione del prof. Rodrigo Cieri al libro di don Erminio Gallo Le relazioni ad limina dei vescovi di Trivento – Descrizione di una diocesi dal 1590 al 1883, Libreria Editrice vaticana, luglio 2023.

  • 25 agosto 2023

    Gli auguri del Vescovo Palumbo e della Diocesi a Mons. Antonio D'Angelo

    Gli auguri del Vescovo Palumbo e della Diocesi a Mons. Antonio D'Angelo

    Il Vescovo Mons. Claudio Palumbo, insieme al presbiterio della Diocesi di Trivento, esprime vivissimi auguri a Sua Eccellenza Monsignor Antonio D'Angelo per la nomina ad Arcivescovo Coadiutore dell'Arcidiocesi metropolitana di L'Aquila

  • 21 agosto 2023

    La GMG Continua...!

    La GMG Continua...!

    Rientrati in Diocesi, con immensa gioia, ci siamo recati dal nostro Pastore, Mons. Claudio Palumbo, per raccontargli l'esperienza vissuta a Lisbona durante la Giornata Mondiale dei Giovani. Il nostro gruppo, piccolo ma vivace, ha goduto appieno di questa esperienza, resa possibile anche grazie al generoso aiuto della Diocesi.

  • 21 agosto 2023

    Una sosta al Santuario di San Donato di Celenza sul Trigno

    Una sosta al Santuario di San Donato di Celenza sul Trigno

    “Andiamo a san Donato!” è l'annuncio o l'esortazione del pellegrino devoto del Santo a recarsi a Celenza sul Trigno, di cui è patrono, in occasione della festa del 7 agosto.

  • 10 agosto 2023

    La GMG di Lisbona è conclusa, ma il cammino vero inizia adesso…

    La GMG di Lisbona è conclusa, ma il cammino vero inizia adesso…

    La Carovana Abruzzese-Molisana dei 400, come sin dall'inizio l'abbiamo simpaticamente chiamata, si è sciolta questa mattina all'alba e i giovani sono tornati nelle rispettive diocesi, nelle loro realtà d'appartenenza.

  • 9 agosto 2023

    Gli ultimi giorni della GMG 2023 di Lisbona

    Gli ultimi giorni della GMG 2023 di Lisbona

    Alle 10 siamo giunti presso la capitale portoghese per raggiungere Campo de Graça. Il cammino è stato lungo e non facile, viste le temperature e l'inimmaginabile folla presente, ma alle ore 15:30 siamo riusciti ad entrare nel nostro settore e a prendere posto…

  • 5 agosto 2023

    I ragazzi della diocesi alla GMG Lisbona 2023

    I ragazzi della diocesi alla GMG Lisbona 2023

    28 luglio - Stamane, sotto lo sguardo benevolo della Vergine Maria, Madonna del Sorriso, abbiamo dato inizio al nostro cammino verso la Giornata Mondiale dei Giovani di Lisbona. Il nostro gruppo viaggerà assieme all'arcidiocesi di Campobasso-Bojano ed alla diocesi di Sulmona-Valva…

  • 12 luglio 2023

    Si è addormentato nel Signore Mons. Domenicantonio Fazioli

    Si è addormentato nel Signore Mons. Domenicantonio Fazioli

    Questa mattina, mercoledì 12 luglio, presso l’Ospedale Cardarelli di Campobasso, dove da quasi un mese era ricoverato, è morto serenamente così come visse Monsignor Domenicantonio Fazioli.

  • 9 luglio 2023

    I campi scuola della Pastorale Giovanile e Vocazionale

    I campi scuola della Pastorale Giovanile e Vocazionale

    Numerosi, oltre settanta, sono stati i ragazzi che hanno partecipato ai due campi scuola organizzati dalla Pastorale Giovanile e Vocazionale della diocesi di Trivento, tenuti dal 19 al 23 giugno e dal 26 giugno al primo luglio.

  • 6 luglio 2023

    Festa di san Casto, primo vescovo ed evangelizzatore della Chiesa Triventina

    Festa di san Casto, primo vescovo ed evangelizzatore della Chiesa Triventina

    Lo scorso 4 Luglio, festa di San Casto, primo vescovo ed evangelizzatore della Chiesa Triventina, siamo stati onorati di avere tra noi S.E. Mons. Felice Accrocca, Arcivescovo di Benevento.

  • 28 giugno 2023

    ESERCIZIO FINANZIARIO 2022 DELLA DIOCESI DI TRIVENTO

    Documento scaricabile

  • 30 maggio 2023

    Giubileo celestiniano della perdonanaza 2022/2023 - 2 giugno 2023

    Giubileo celestiniano della perdonanaza 2022/2023 - 2 giugno 2023

    Il 2 giugno 2023 si terrà il pellegrinaggio diocesano dei consacrati della Diocesi di Trivento alla Basilica di Collemaggio per il Giubileo della Perdonanza 2022/2023

  • 18 maggio 2023

    La Caritas Diocesana, e il Vescovo Claudio, in aiuto delle popolazioni dell'Emilia Romagna

    La Caritas Diocesana, e il Vescovo Claudio, in aiuto delle popolazioni dell'Emilia Romagna

    La Caritas diocesana di Trivento esprime la solidarietà alle popolazioni dell'Emilia Romagna, colpite dall'alluvione di questi giorni, esprime il suo cordoglio per le vittime e la sua vicinanza alle migliaia di persone che sono state costrette a lasciare le proprie abitazioni.

  • 16 maggio 2023

    La nostra vicinanza ai confratelli don Felice e don Mario per la perdita dell'amata sorella

    La nostra vicinanza ai confratelli don Felice e don Mario per la perdita dell'amata sorella

    Vivissime condoglianze ai nostri confratelli don Felice e don Mario e una devota preghiera per l'anima diletta della cara defunta Maria. Il suo cuore, pieno di amore e ricco di fede, unanimemente riconosciuto e apprezzato dalle comunità religiose di San Giovanni Lipioni, di Roccavivara e di Agnone…

  • 14 maggio 2023

    Ritiro mensile interregionale dei Gruppi dell' I.S.F. Abbruzzo e Molise

    Ritiro mensile interregionale dei Gruppi dell' I.S.F. Abbruzzo e Molise

    Domenica 7 maggio, nella splendida Oasi di pace e di preghiera del Santuario di Santa Maria di Canneto in Roccavivara (CB), si è tenuto il ritiro mensile interregionale dei Gruppi dell'I.S.F. Abbruzzo e Molise.

  • 10 maggio 2023

    Nota importante del Vescovo Claudio in merito alla fine dell'Emergenza Covid-19

    Nota importante del Vescovo Claudio in merito alla fine dell'Emergenza Covid-19

    Con nota dell'8 maggio 2023 Prot. N. 318/2023, la Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana ha reso noto come lo scorso 5 maggio il direttore generale dell'Organizzazione mondiale della Sanità ha annunciato che il Covid-19 non costituisce più un'emergenza sanitaria pubblica di interesse internazionale.

  • 10 maggio 2023

    Incontro dei Gruppi di Preghiera di Padre Pio l'8 giugno 2023 a Canneto

    Incontro dei Gruppi di Preghiera di Padre Pio l'8 giugno 2023 a Canneto

    L'8 giugno 2023 presso il Santuario di Canneto si terrà un incontro dei Gruppi di Preghiera di Padre Pio dal tema: «È la preghiera che spande il sorriso e la benedizione di Dio»

  • 4 maggio 2023

    Col Vescovo Claudio pellegrini a Lourdes

    Col Vescovo Claudio pellegrini a Lourdes

    Dal 16 al 22 luglio l'ufficio pellegrinaggi della Diocesi di Trivento organizza un viaggio a Lourdes insieme al Vescovo Claudio. Scopri il programma e la modalità di partecipazione

  • 2 maggio 2023

    Gli eventi 2023 del Progetto Culturale della Diocesi

    Gli eventi 2023 del Progetto Culturale della Diocesi

    "Per una società aperta" è il titolo del ciclo di eventi e convegni organizzati dall'ufficio per il Progetto Culturale della Diocesi di Trivento per l'anno 2023

  • 10 aprile 2023

    La Santa Messa Crismale del Giovedì Santo

    La Santa Messa Crismale del Giovedì Santo

    Tutto il clero diocesano ha vissuto una giornata splendida insieme al Vescovo Monsignor Claudio, con la sua bellissima omelia, prima durante la Santa Messa Crismale e poi con il gioioso pranzo conviviale.

  • 1 aprile 2023

    Pellegrinaggio delle parrocchie della Cattedrale, S. Croce e San Giuseppe Artigiano di Trivento

    Pellegrinaggio delle parrocchie della Cattedrale, S. Croce e San Giuseppe Artigiano di Trivento

    Il 16 Marzo 2023 con tre pullman siamo partiti alla volta del Santuario Mariano di Castelpetroso, invitati dal rettore, per animare il SETTENARIO IN OCCASIONE DEL 135° ANNIVERSARIO DELL'APPARIZIONE DELLA MADONNA ADDOLARATA AVVENUTA IL 22 MARZO 1888.

  • 17 marzo 2023

    Domenica 19 marzo Rai 1 trasmette la Santa Messa dalla Cattedrale dei Santi Nazario, Celso e Vittore di Trivento

    Domenica 19 marzo Rai 1 trasmette la Santa Messa dalla Cattedrale dei Santi Nazario, Celso e Vittore di Trivento

    Si comunica con gioia che, domenica 19 marzo 2023, la Santa Messa di RAI 1 delle ore 10.45 è trasmessa dalla Cattedrale di Trivento

  • 25 febbraio 2023

    La Fiera della GMG a Roma

    La Fiera della GMG a Roma

    I giorni 24 e 25 febbraio 2023 si è tenuta a Roma la Fiera della GMG (Giornata Mondiale della Gioventù), un incontro di formazione dedicato ai responsabili di Pastorale Giovanile, in preparazione a Lisbona.

  • 24 febbraio 2023

    Messaggio per la Quaresima 2023

    Il Vescovo di Trivento Claudio Palumbo

    Carissimi, con il Mercoledì delle Ceneri, entriamo nella Quaresima, tempo forte della liturgia, che ci prepara alla Pasqua, alla Festa del Risorto, attraverso le vie classiche della spiritualità cristiana: la preghiera, il digiuno e l'elemosina/carità. Proprio il Vangelo della Messa in die cinerum (Mt 6, 1-6. 16-18) ci indica le modalità per vivere queste vie nell'itinerario di grazia che ci si apre dinanzi.

  • 22 febbraio 2023

    Il P. Agostiniano P. Angelo Lemme di Agnone è parroco a Praga

    Il P. Agostiniano P. Angelo Lemme di Agnone è parroco a Praga

    Il 19 febbraio 2023 il P. Agostiniano P. Angelo Lemme è parroco a Praga (Cecoslovacchia). Nato ad Agnone nel 1952 da una famiglia di contadini che non avevano mezzi per sostenerlo agli studi, una famiglia di Termoli provveddette a sostenerlo negli studi.

  • 9 febbraio 2023

    Padre Alejandro lascia il Santuario della Madonna di Canneto

    Padre Alejandro lascia il Santuario della Madonna di Canneto

    Il nostro Vescovo Claudio, il rettore del Santuario di Canneto, le Suore Francescane della carità, i presbiteri, i religiosi e le religiose e tutti i fedeli laici che frequentano il Santuario di Canneto porgono grati un saluto cordiale, affettuoso ed un po' dispiaciuto a padre Alejandro, "il grande", che oggi lascia il nostro bel Santuario della Madonna di Canneto

  • 7 febbraio 2023

    La giornata dei religiosi

    La giornata dei religiosi

    Nella giornata del 2 febbraio presso il Centro Pastorale "Don Antonino Scarano" a Colle San Giovanni a Trivento con la presenza del Vescovo Mons. Claudio Palumbo si è tenuta la XXVII Giornata Mondiale della Vita Consacrata con la partecipazione dei Religiosi e delle Religiose presenti in Diocesi

  • 6 febbraio 2023

    Monsignor Claudio PALUMBO ha attivato immediatamente la Caritas Diocesana per il terremoto in Turchia e Siria

    Il vescovo di Trivento Claudio Palumbo

    Subito dopo aver appreso la terribile notizia del terremoto che ha colpito la Turchia e la Siria, ho telefonato a padre Ibrahim, fino a pochi giorni fa, parroco nella martoriata città di Aleppo in Siria, Paese già lacerato dalla guerra e dove oltre l'80 percento della popolazione vive in povertà…

  • 1 febbraio 2023

    MONS. NICOLA GENTILE, LO PIANGONO LE COMUNITÀ DI CELENZA E DI SELVA DI ALTINO

    MONS. NICOLA GENTILE, LO PIANGONO LE COMUNITÀ DI CELENZA E DI SELVA DI ALTINO

    Lo storico Costantino Felice, nel comunicarmi la notizia della morte di mons. Nicola Gentile, mi ha detto, tradendo anche dalla voce una certa emozione: «Se ne va un pezzo di noi!». I cinquantaquattro anni di permanenza di mons. Nicola Gentile a Celenza sul Trigno alla guida della parrocchia hanno visto scorrere un numero di generazioni che è impossibile contare

  • 1 febbraio 2023

    Il sindaco di Celenza Walter Di Laudo: “Don Nicola uomo portatore di valori, una ricchezza inestimabile”

    Una foto del funerale di Monsignor Nicola Gentile

    Caro don Nicola, tocca a me ora unirmi a quanti mi hanno preceduto nell'esprimere lo stato d'animo di chi è costretto a separarsi da un uomo portatore di valori: una ricchezza inestimabile. Ed ho l'onore di farlo a nome di una comunità intera.

  • 1 febbraio 2023

    Vincenzo Muratelli sindaco di Altino: "Grazie, don Nicola, hai illuminato e scaldato il cuore di tutti noi"

    Una foto di Altino

    Grazie, don Nicola. Vorrei a nome della comunità di Altino dirti ancora una volta Grazie. In questi dieci anni trascorsi ad Altino la tua presenza ha rappresentato il dono straordinario dell'amore di Dio per la chiesa del nostro paese e per tutta la nostra comunità.

  • 1 febbraio 2023

    Mons. Nicola Gentile è deceduto. È stato parroco di Celenza sul Trigno per 54 anni

    Una foto di Monsignor Nicola Gentile

    Inaspettata e dolorosa è giunta la notizia della scomparsa del mons. Nicola Gentile. Aveva 92 anni e viveva ad Altino dal 2012. Mons. Nicola Gentile ha preso per mano la parrocchia di Celenza il 28 settembre del 1958 e l'ha accompagnata fino al 2012. Se ne va un pezzo importante, forse il più importante della storia celenzana. Se ne va un pezzo di noi.

  • 1 febbraio 2023

    Il carissimo Monsignor Nicola Gentile è tornato alla casa del Padre

    Una foto di Monsignor Nicola Gentile

    Ieri, 31 gennaio 2023, dopo mesi di degenza a letto, ma sempre lucido e "gentile" nel parlare e nell'ascoltare, è tornato alla casa del Padre il carissimo Monsignor Nicola Gentile. I funerali si svolgeranno il 1° febbraio presso la Chiesa della Madonna del Rosario in Selva di Altino

  • 20 gennaio 2023

    Professione Temporanea dei Consigli evangelici di Suor Stefania Fierro

    Professione Temporanea dei Consigli evangelici di Suor Stefania Fierro

    Sabato 14 gennaio 2023, nella Parrocchia Santa Maria Assunta, a Fossalto (Cb), ha emesso la Professione Temporanea dei Consigli evangelici, nella Famiglia religiosa delle Sorelle Francescane della Carità, Suor Stefania Fierro.

  • 16 gennaio 2023

    STANOTTE È VENUTO ALLA LUCE! CHE NOTTE MERAVIGLIOSA!

    STANOTTE È VENUTO ALLA LUCE! CHE NOTTE MERAVIGLIOSA!

    Il 29 dicembre, nel Centro Pastorale di Colle San Giovanni in Trivento, le Suore Orsoline con i bambini del catechismo, delle due Parrocchie: dalla Cattedrale e dalla Santa Croce, hanno messo in scena la recita natalizia intitolata: È VENUTO DA LONTANO.

  • 11 gennaio 2023

    Tu seguimi! Perché correre quando possiamo prendere il volo?

    Tu seguimi! Perché correre quando possiamo prendere il volo?

    Domenica 15 gennaio 2023 alle 9.30, presso il seminario San Pio X di Chieti , vi aspettiamo per trascorrere un momento di preghiera, riflessione e condivisione del pranzo.
    Non mancate!

  • 10 gennaio 2023

    Professione temporanea dei Consigli evangelici di suor Stefania Fierro

    Professione temporanea dei Consigli evangelici di suor Stefania Fierro

    Sabato 14 gennaio 2023 alle 16.30, presso la Parrocchia S. Maria Assunta di Fossalto, le Sorelle Francescane della Carità annunciano con gioia la Professione temporanea dei Consigli evangelici di suor Stefania Fierro, durante la Celebrazione eucaristica presieduta da S.E. Mons. Claudio Palumbo, Vescovo di Trivento.

  • 4 gennaio 2023

    Messa in suffragio del Papa emerito Benedetto XVI

    Messa in suffragio del Papa emerito Benedetto XVI

    Siete cordialmente invitati a partecipare alla santa Messa in suffragio di Papa Benedetto XVI che Mons Claudio Palumbo presiederà in Cattedrale oggi, mercoledì 4 gennaio 2023 alle ore 18.00 per esprimere il nostro dolore per la sua morte e la gratitudine a Dio Padre per averci donato un Papa così umile e di un eccezionale spessore teologico

    Licenza Creative CommonsLe informazioni e gli articoli pubblicati su questo sito sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia