News
XXX Giornata Nazionale per il sostentamento dei sacerdoti diocesani - Domenica 25 novembre
Domenica 25 novembre, solennità di Cristo Re, sarà la giornata nazionale dedicata al dono dei sacerdoti diocesani in mezzo a noi e quindi alla sensibilizzazione per le offerte a favore del sostentamento del clero diocesano.
I fedeli sono insieme ai sacerdoti con le famiglie, gli anziani, i giovani e gli ultimi. Così recita la locandina inviata in tutte le parrocchia italiane in occasione della 30esima Giornata Nazionale per il sostentamento dei sacerdoti diocesani, il 25 novembre, domenica dedicata a Cristo Re.
L'appuntamento annuale richiama l'attenzione dei fedeli sull'opera instancabile dei 35mila sacerdoti sempre in mezzo a noi e pronti ad aiutarci nelle fatiche della vita. Le Offerte sono dedicate al loro sostentamento. Inoltre sarà possibile accedere ad un contributo in denaro per le parrocchie che, sul tema delle Offerte, organizzeranno corsi formativi per i fedeli. Le Offerte per il sostentamento dei sacerdoti sono lo strumento che permette a ogni fedele di contribuire, secondo un principio di corresponsabilità, al sostentamento di tutti i sacerdoti diocesani, che assicurano una presenza costante in tutte le parrocchie per annunciare il Vangelo e supportare le comunità.
I sacerdoti si affidano quindi alla comunità, per essere liberi di servire tutti, senza dover pensare al proprio sostentamento. Essi dedicano la vita agli altri con una presenza costante che si declina in gesti a volte coraggiosi e a volte semplici di vicinanza.
Destinate all'Istituto Centrale Sostentamento Clero, queste Offerte sono uno strumento perequativo e di solidarietà nazionale scaturito dalla revisione concordataria del 1984, per sostenere l'attività pastorale dei 35mila sacerdoti diocesani. Infatti da 30 anni i sacerdoti non ricevono più uno stipendio dallo Stato ed è responsabilità di ogni fedele partecipare al loro sostentamento, anche attraverso queste Offerte. Aiutare in maniera concreta i nostri sacerdoti credo sia un dovere di tutti noi che ne apprezziamo la missione e l'operato.
Questa domenica è destinata proprio all'opera ed al lavoro che i sacerdoti svolgono per e con noi, impegnati al servizio del vangelo e delle persone, dalle parrocchie, alle terre di missioni, dalle periferie alle piccole comunità senza distinzioni spendendo tutto se stessi per il bene di tutti.
Ricordiamo a tutti i fedeli che le offerte per il sostentamento dei sacerdoti sono lo strumento che ci permette di aiutare e sostenere il nostro clero, ridistribuendo equamente a tutti i preti della diocesi, secondo un principio di perequazione, di uguaglianza e di giustizia.
Basta quindi una piccola offerta, ognuno secondo le proprie possibilità, con cui possiamo sostenere ed accompagnare i nostri sacerdoti nel loro ministero rendendo visibile la Chiesa – comunione, indicata da Gesù.
Ogni Offerta, anche di minimo importo, sostiene un sacerdote e gli dà energia per continuare a svolgere la sua missione e aiutare i più poveri. L'invito dunque a fare una donazione è rivolto a quelli che credono nei sacerdoti, spetta a loro, in prima persona, sostenerli.
Qui sotto troviamo le modalità per effettuare la nostra offerta
Conto corrente postale
In ogni parrocchia si trova il bollettino postale prestampato.
Di solito è in un espositore a forma di campanile.
Si può utilizzare il c/c postale n. 57803009 per effettuare il versamento alla posta.
Carta di Credito
Grazie alla collaborazione con Cartasì i titolari di questa carta di credito possono inviare l'Offerta, in modo semplice e sicuro, chiamando il numero verde 800 825000 oppure collegandosi al sito Internet www.insiemeaisacerdoti.it
Versamento in banca
Gli sportelli delle vostre banche sono disponibili a ricevere un ordine di bonifico a favore dell'Istituto Centrale Sostentamento Clero-Erogazioni Liberali, elenco banche con i relativi IBAN le trovate consultando: www.offertesacerdoti.it
Istituto Diocesano
Si può anche effettuare il versamento direttamente presso gli Uffici del nostro Istituto Diocesano Sostentamento Clero, Salita Trinità 86029 – Trivento (CB)
Si rammenta che le offerte per il sostentamento sono deducibili dalla dichiarazione reddito fino ad un massimo di 1.032,91 euro ogni anno. La deducibilità è riservata alla persona fisica.
Le ricevute – conto corrente postale, copia del bonifico bancario, estratto conto della carta di credito, quietanza rilasciata da IDSC – sono valide per la deducibilità fiscale.
Ufficio comunicazioni socialiDiocesi di Trivento, 21 novembre 2018