News
Un incontro con i bambini e i ragazzi della Diocesi all'insegna dello sport
Lo sport insegna ad accogliere, a respingere ogni forma di egoismo e isolamento,a stare con gli altri,a crescere nella fraternità
Con questo spirito sono nate e vivono all'ombra del campanile molte società sportive,in cui si impara ad accogliere con semplicità e simpatia e si offre a tutti un opportunità per esprimersi.
Io ricordo la mia infanzia con gioia,quando alla chiusura delle scuole si svolgevano tornei di calcio,di pallavolo e giochi vari,che duravano tutto il periodo estivo, organizzati dai sacerdoti della nostra Diocesi affiancati da giovani laici che ci hanno offerto la possibilità di vivere i momenti più belli e formativi della nostra vita.
Perchè a un ragazzo conviene fare sport? Per imparare ad essere disciplinato. Per imparare a prendersi cura del suo corpo e della sua mente.
Per imparare a lavorare con gli altri ed essere un buon compagno di squadra. Per imparare ad affrontare la delusione quando non ottiene ciò che si aspettava, ma sa che deve lavorare di più.
Per imparare a raggiungere i suoi obiettivi. Per imparare a capire che ci vogliono ore e ore di duro lavoro e allenamento per vincere un campionato/gara/competizione, e che il successo non avviene da un giorno all'altro. Per l'opportunità di fare amicizie per tutta la vita. Per essere attivo sul campo di gioco e non passivo davanti alla televisione. Per tutti gli insegnamenti che lo sport ti offre: "responsabilità, umiltà, dedizione, amicizia, convivenza, ecc. Ecc.".
La manifestazione che si è svolta a Civitanova del Sannio sabato 8 giugno e che ha visto la partecipazione di molti bambini e ragazzi dei vari paesi,vuole essere l'inizio di un percorso diocesano, fortemente voluto dal nostro vescovo, che coinvolgerà sia i sacerdoti che i laici ad organizzare momenti ludici e sportivi con i ragazzi della Diocesi a contatto con una natura incontaminata che ci avvicina a Dio.
Alcune foto dell'incontro
Testo e foto del dott. Vito SaulinoCivitanova del Sannio, 15 giugno 2019