News
Musiche d'organo a Roccavivara

Domenica 29 agosto 2021, ore 19,30 presso la Chiesa parrocchiale di San Michele Arcangelo a Roccavivara (CB) si tiene il concerto d'organo"Le cose uniscono" a cura dell'organista Stefano Perrotta
Da circa un anno la Chiesa parrocchiale di San Michele Arcangelo del comune di Roccavivara (CB) è stata arricchita dalla presenza di un organo a canne. Uno strumento le cui particolarità foniche, altamente professionali, permettono di impreziosire le celebrazioni
religiose con la buona musica ideata dai grandi musicisti del passato per i luoghi di culto delle grandi chiese cattoliche di tutta Europa.
Musica rituale, ma anche densa di valori culturali che gli abitanti della comunità hanno voluto esaltare, dando vita ad una serie di concerti di organo la cui direzione artistica è stata
affidata al ‘Roma Festival Barocco’, una eccellenza nel campo della musica colta internazionale, legata alla comunità rocchese da rapporti di antica e profonda amicizia
La rassegna, che si protrarrà fino al mese di gennaio 2022, viene inaugurata Domenica 29 Agosto alle ore 19,15 dall’organista STEFANO PERROTTA.
Leccese di nascita, allievo del M° Francesco di Lernia, ha seguito masterclass con i più prestigiosi organisti al mondo (Ton Koopman, Henk Verhoef, Anton Paw, Jakob Lekkerkerker, James David Christie e
Joxe Benantzi Bilbao), perfezionandosi con il maestro Matteo Imbruno alla Stichting Muziek in de Oude Kerk di Amsterdam.
Vincitore di molti premi organistici, svolge una intensa attività concertistica in rassegne e
festivals internazionali.
Roma Festival Barocco, direzione artistica: Michele Gasbarro (tel.: 333.4878370)
Info:
organoaroccavivara@gmail.com
+39 3888727029
Dott. Gennaro SallustioRoccavivara, 25 agosto 2021