News
Il ministero dell'Accolitato di Gennaro Sallustio durante la festa in onore della Madonna del Sorriso

Il 7 e 8 settembre, festa liturgica della Natività della Beata Vergine Maria, presso il Santuario Diocesano della Madonna di Canneto si è tenuta la tradizionale festa in onore della Madonna del Sorriso.
Tale occasione ha visto gran concorso di popolo, giunto a manifestare il suo amore e la sua devozione alla Vergine Santissima. Tale devozione è assai sentita nella vallata trignina e nell'intera Diocesi.
La solenne Celebrazione Eucaristica è stata presieduta da S.E. Rev.ma Mons. CAMILLO Cibotti, Vescovo di Isernia-Venafro e Trivento, e concelebrata dal Rettore del Santuario, Canonico Alfonso Cerrone, dal Parroco di Roccavivara, Mons. Luca Mastrangelo, dal Vice Rettore del Pontificio Seminario Regionale San Pio X di Chieti, Don Gianfranco Travaglini e da numerosi altri sacerdoti giunti dai paesi limitrofi. Il servizio liturgico è stato svolto da un nutrito numero di seminaristi giunti da diverse diocesi della regione ecclesiastica, guidati dal Cerimoniere Vescovile, il Rev.do Canonico don Gigino Moscufo, e l'animazione liturgica è stata curata dal M° Rev.do don Paolo Rossi con un coro interparrocchiale.
Nel contesto della suddetta celebrazione, il seminarista Gennaro Sallustio, della parrocchia San Michele Arc. in Roccavivara, ha ricevuto il ministero dell'Accolitato tramite la preghiera di benedizione di Mons. Vescovo.
Al termine della Santa Messa, Mons. Cibotti ha invitato con ardore tutti i presenti a pregare con insistenza il Signore, affinché, per intercessione della Madonna di Canneto siano concesse alla nostra diocesi sante vocazioni alla vita sacerdotale, alla vita religiosa e al matrimonio cristiano.
Al termine della celebrazione si è svolta la processione 'aux flambeaux' con l'effige della Vergine Cannetina.
Il giorno 8, alle ore 11, Mons. Vescovo ha presieduto la Santa Messa alla presenza del sindaco di Roccavivara e dei sindaci della vallata, oltre che alla presenza delle autorità civili e militari della Regione.
A seguito della celebrazione si è svolta la tradizionale processione con le Canne, particolare cornice alla veneratissima statua della Madonna.
Maria Santissima di Canneto protegga sempre la nostra Diocesi e la benedica con abbondanti grazie spirituali.
Sem. Gennaro SallustioSantuario di Canneto, 26 settembre 2025