Martedì 19 settembre 2006 è morta suor EMMA ROSSI | Diocesi di Trivento

News

Martedì 19 settembre 2006 è morta suor EMMA ROSSI

Martedì 19 settembre 2006 è morta suor EMMA ROSSI Sereni umili occhi ridenti
Ecco, finalmente, l'atteso abbraccio con lo Sposo
Mentre, dolcemente, ti assopivi nel meritato riposo.
Mamma, sorella, amica, esempio di grande semplicità,
Accogliente e paziente sei stata, vero angelo di carità.

Dopo cinquantasette anni di vita religiosa, incastonata negli ultimi nove
mesi in una dolorosa cornice di sofferenza e di malattia, sopportate però,
sempre, con amorevole rassegnazione, martedì 19 settembre, nell'ora fatale
nella quale il sole, declinando all'orizzonte, intenerisce i cuori e, nei
silenziosi conventi, si elevano cristalline le note dei canti dei Vespri,
Suor Emma Rossi, dal convento di Sant'Antonio in Trivento, è partita per
raggiungere l'amato suo Sposo.

Mercoledì in Cattedrale il Vicario Generale della Diocesi di Trivento,
insieme a sedici altri sacerdoti, ne ha celebrato le Esequie e ha rivolto,
alle afflitte consorelle di suor Emma e al commosso popolo triventino,
vibranti parole di cristiana speranza, di fraterno conforto e di solidale
partecipazione alla inattesa perdita. Dopo il rito religioso la bara,
benedetta davanti al Seminario Vescovile, è partita per il paese di origine
dove è stata tumulata. Infatti Suor Emma era nata a Montefalcone nel Sannio
il sei maggio millenovecentoventi. Giovanissima, alla scuola di mons.
Vittorio Cordisco, aveva abbracciato la vocazione religiosa nella
Congregazione delle Sorelle Francescane della Carità, coltivando, nell'ascolto
della verità evangelica, i valori della fedeltà e della carità.

Nel lontano 1949, abbandonandosi tutta alla volontà di Dio, con voti
perpetui, aveva sussurrato "il mio cuore è pronto per Te, mio Dio". E così
ha esercitato il suo carisma di presenza, di servizio e di superiora nei tre
diversi Istituti di Montefalcone, di Agnone e di Trivento, evidenziando
ovunque prezioso talento di fraterna accoglienza, di dolce familiarità, di
assennato equilibrio, di sicura speranza, di grande confidenza. In ogni
incontro per lei era sempre importante, aldilà di tutto, aiutata in questo
dai suoi inconfondibili tratti gentili e da quel suo amabile sorriso di
pace, lasciare un segno di un amore più grande di quello che germoglia tra
noi misere creature, quello di Cristo.

Un grazie di cuore per tutto quanto di bene Suor Emma ha sempre fatto nella
nostra comunità diocesana e possiamo attenuare il comprensibile umano dolore
con la promessa che nelle nostre preghiere non ci stancheremo mai di
ricordarla perché con il suo sorriso e le sue sofferenze ha conquistato la
nostra gioia, ha placato le nostre ansie, ha illuminato le nostre attese di
cristiana libertà e di serena speranza.

Ufficio Diocesano per le Comunicazioni Sociali - Comunicato Stampa20 settembre 2006

Ultime news

  • descrizione

    La nostra vicinanza ai confratelli don Felice e don Mario per la perdita dell'amata sorella

    San Giovanni Lipioni (CH), 16 maggio 2023News
  • descrizione

    Ritiro mensile interregionale dei Gruppi dell' I.S.F. Abbruzzo e Molise

    Santuario di Canneto, 14 maggio 2023News
  • descrizione

    Nota importante del Vescovo Claudio in merito alla fine dell'Emergenza Covid-19

    Trivento, 10 maggio 2023News
  • descrizione

    Incontro dei Gruppi di Preghiera di Padre Pio l'8 giugno 2023 a Canneto

    Santuario di Canneto, 10 maggio 2023News
Licenza Creative CommonsLe informazioni e gli articoli pubblicati su questo sito sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia