Ordinazione presbiterale del giovane diacono don PAOLO DEL PAPA | Diocesi di Trivento

News

Ordinazione presbiterale del giovane diacono don PAOLO DEL PAPA

Sabato 28 ottobre importante appuntamento di fede esultante, di preghiera e di festa per la Diocesi di Trivento: alle ore 17.30, presso la chiesa di Maria SS.ma di Costantinopoli in Agnone, Mons. Domenico Scotti, Vescovo di Trivento, conferirà l’ordinazione presbiterale al giovane diacono don PAOLO DEL PAPA.

Tutta la colta, dinamica ed effervescente comunità di Agnone attende con gioia e si sta preparando con impegno, nella preghiera e nella riflessione, alla prossima ordinazione sacerdotale di don Paolo Del Papa: novello prete che sarà a pieno servizio della chiesa di Trivento.

Gremita, fin all’inverosimile, la chiesa di Maria SS.ma di Costantinopoli in Agnone accoglierà e vedrà stringersi insieme le diverse comunità parrocchiali che, in tutti questi anni, hanno potuto conoscere e apprezzare lo stile forte e gioioso, sereno e immediato, ardimentoso e concreto del giovane diacono don Paolo.

L’ultima ordinazione sacerdotale in Agnone è avvenuta undici anni fa in città, fu precisamente quella di don Onofrio Di Lazzaro, della parrocchia di San Biase. Sabato prossimo 28 ottobre, la comunità agnonese potrà quindi vivere la piacevole esultanza di avere in dono dal Signore un nuovo sacerdote: il venticinquenne don Paolo Del Papa della parrocchia di Sant’Emidio.

Alla presenza dei genitori, dei fratelli, dei familiari, degli amici, delle autorità cittadine, dei numerosi fedeli provenienti anche dalla diocesi e dalla parrocchia di Castiglione M. Marino (comunità in cui don Paolo ha potuto vivere il suo ultimo anno di formazione come diacono a fianco di don Vincenzo Lalli), il sacro rito inizierà con la processione dei presbiteri. Ci saranno infatti i sacerdoti diocesani, i superiori del Seminario Regionale di Chieti, dove don Paolo ha frequentato gli studi teologici, e i molti compagni di studi dell’ordinando: questi accompagneranno don Paolo fino ai piedi dell’altare.

A presentare il novello sacerdote alla comunità e al Vescovo di Trivento, monsignor Domenico Angelo Scotti, sarà il parroco di Sant’Emidio, mons. Giovanni Fangio. Egli, chiedendo, secondo l’antica prassi liturgica, che al candidato venga conferito il dono del presbiterato, ne delineerà, alcuni tratti significativi. “Il Diacono don Paolo – ricorderà più o meno il parroco - si è impegnato seriamente in questi anni di formazione per giungere a questo traguardo umanamente, culturalmente e spiritualmente ben preparato. La sua principale caratteristica è quella di essere un giovane che non si ferma davanti alle difficoltà, ma è capace di trovare sempre la soluzione ottimale ad ogni problema: questa sua caratteristica, oggi molto preziosa, gli permetterà di essere soprattutto un uomo di pace, disposto a seminare sempre armonia e serenità attorno a sé nelle comunità, che avrà la possibilità, il piacere e l’onore di servire,”.

Monsignor Scotti, anche lui commosso e soddisfatto, sarà ben lieto nel conferire, è per lui questa la seconda ordinazione che presiede da quando è diventato Vescovo di Trivento, il dono del presbiterato a un figlio di questa chiesa triventina. E, nella sua omelia, il Vescovo di Trivento, richiamerà quelli che devono essere i pilastri principali e inalienabili della vita di prete: lo spirito di preghiera e l’ansia del servizio fraterno, lo zelo nella celebrazione quotidiana dell’Eucaristia e la prudenza nell’esercizio del ministero della Riconciliazione. Di certo esorterà calorosamente don Paolo ad essere un instancabile ponte tra Dio e l’umanità, sottolineando che ogni sacerdote è innanzitutto uomo di preghiera: solo l’unione con Dio potrà rendere fecondo il ministero pastorale e la stessa vita sacerdotale.

Il dono del sacerdozio è un grande dono per la Chiesa di Trivento, dono talmente prezioso che, nel proseguire del sacro rito, il Vescovo inviterà tutti i presenti a pregare Dio e i Santi perché assistano l’eletto che - conscio della propria indegnità - prostrandosi a terra si affiderà completamente a Dio.

Il momento culminante della celebrazione dell’ordinazione sarà quando il Vescovo e i tutti presbiteri presenti imporranno le mani sul capo di don Paolo, a voler simboleggiare la trasmissione di questo inestimabile dono che il novello sacerdote dovrà, come dicono le parole della preghiera di ordinazione, adempiere fedelmente affinché con il suo esempio il popolo possa essere guidato a un’integra condotta di vita. Sarà questo anche, ne possiamo essere ben sicuri, il momento più intenso di una gioia così forte che a stento il novello presbitero e i suoi cari potranno celare tra le lacrime!

E, con una commozione sempre più crescente, il novello sacerdote verrà poi rivestito della casula e riceverà sulle mani dal Vescovo l’unzione con il sacro crisma; quindi a quelle mani consacrate verranno affidati il calice e la patena con l’esortazione che don Paolo viva questo grande dono conformando tutta la sua vita, ogni giorno sempre più, al mistero della croce del Signore.

Il novello presbitero don Paolo, accolto dal Vescovo e dai sacerdoti nel presbiterio, concelebrerà la sua prima messa e al termine di questa suggestiva, commovente celebrazione toccherà a lui prendere la parola per ringraziare tutte le persone che lo hanno diretto e accompagnato fino a questo grande, stupendo giorno.

Mentre ringraziamo la famiglia Del Papa per il dono di un figlio fatto al Signore e alla Diocesi di Trivento, al nostro confratello don Paolo rivolgiamo gli auguri più fraterni e affettuosi di fecondo apostolato e ci impegniamo a pregare ogni giorno per lui perché la forza dello Spirito e la grazia di Dio accompagnino il suo cammino, i passi del suo ministero, là dove il Vescovo deciderà di destinarlo.Ufficio Diocesano per le Comunicazioni Sociali - Comunicato StampaAgnone (IS), 25 ottobre 2006

Ultime news

  • descrizione

    L'ingresso in Diocesi del nuovo Vescovo S.E. Mons. Camillo Cibotti

    Trivento, 27 aprile 2025Foto e Video
  • descrizione

    Inizio del ministero pastorale di S.E. Mons. Camillo Cibotti

    Trivento, 27 aprile 2025Foto e Video
  • descrizione

    Inizio del ministero pastorale di Sua Eccellenza Mons. Camillo Cibotti nella diocesi di Trivento

    Trivento, 27 aprile 2025News
  • descrizione

    Saluto al nuovo Vescovo di Trivento S.E. Mons. Camillo Cibotti

    Trivento, 26 aprile 2025News
Licenza Creative CommonsLe informazioni e gli articoli pubblicati su questo sito sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia