Verbale della riunione del 04 novembre 2006 dell’ incontro di formazione regionale Abruzzo-Molise per Animatori di Comunità | Diocesi di Trivento

I Progetti

Verbale della riunione del 04 novembre 2006 dell’ incontro di formazione regionale Abruzzo-Molise per Animatori di Comunità

Verbale della riunione del 04 novembre 2006 dell’ incontro di formazione regionale Abruzzo-Molise per Animatori di Comunità Sabato 04 novembre 2006, presso il Seminario di Chieti, si è riunito il Coordinamento regionale Abruzzo-Molise e gli Animatori di Comunità del Progetto Policoro. L’incontro, fissato alle ore 12,00, ha visto presenti le Diocesi di Teramo, Aquila, Termoli e Trivento. Dopo i saluti, un momento di preghiera e un breve intervento introduttivo del Segretario regionale, Mario Ciafardini, il Coordinatore del Progetto della Diocesi di Teramo, don Vinicio Di Donato, ha proposto come catechesi il ruolo dei laici nella Chiesa ripercorrendo, così, le parole del Santo Padre, Benedetto XVI, al Convegno di Verona di fine ottobre. In questa direzione, i punti centrali della riflessione hanno toccato l’ “essere” e non il “fare” del cristiano impegnato nell’annuncio della Parola. Da questo abbiamo meglio compreso che prima ancora del fare qualcosa il laico è un qualcuno così come il battesimo, il matrimonio e gli altri sacramenti incarnano il fare della prima forma dell’essere: la “vita”.
Don Vinicio ci ha ricordato che anche la carità è un essere prima ancora che un fare. Egli ha sottolineato come oggi anche le regioni del Nord desiderano far parte di Policoro perché, se è vero che in quelle realtà permane una migliore condizione lavorativa, è altrettanto vero che essa sempre più spesso cede il passo a un deserto di spiritualità. Prima di chiudere il suo intervento ha fatto presente come l’Animatore di Comunità, nel suo servizio, deve identificarsi proprio con l’ “essere” e – citando San Paolo – ha ribadito che “occorre formarsi e non uniformarsi al mondo e che formarsi non significa soltanto acquisire delle competenze tecniche ma, innanzitutto e soprattutto, fare comunione”.
Nel “formare i professionisti della fede” la parola è passata agli Animatori che hanno condiviso le iniziative intraprese nel corso dell’anno che chiude, puntualizzando i punti di forza e di debolezza dell’agire a livello locale. Interagendo la discussione anche con i Tutor e prima del congedo, il Segretario Ciafardini ha illustrato le date e la bozza di programma degli incontri di formazione regionale che, in linea generale, avranno cadenza mensile. L’incontro si è chiuso alle ore 12,20.

Luigi Fantini
AdC Trivento

Chieti, 12 dicembre 2006

Ultime news

  • descrizione

    Corresponsabilità come stile di vita della comunità ecclesiale

    Trivento, 6 ottobre 2025News
  • descrizione

    Premio Agnone contro lo spopolamento – Prima Edizione

    Agnone - Sala del Consiglio Comunale, 6 ottobre 2025News
  • descrizione

    Il ministero dell'Accolitato di Gennaro Sallustio durante la festa in onore della Madonna del Sorriso

    Santuario di Canneto, 26 settembre 2025News
  • descrizione

    La Festa a Canneto e il ministero dell'Accolitato di Gennaro Sallustio

    Santuario di Canneto, 23 settembre 2025Foto e Video
Licenza Creative CommonsLe informazioni e gli articoli pubblicati su questo sito sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia