Incontro con Paola Bignardi, una dei relatori più convincenti al recente Convegno Ecclesiale di Verona | Diocesi di Trivento

News

Incontro con Paola Bignardi, una dei relatori più convincenti al recente Convegno Ecclesiale di Verona

Incontro con Paola Bignardi, una dei relatori più convincenti al recente Convegno Ecclesiale di Verona Domenica 17 dicembre, alle ore 16.30, presso il Centro Polifunzionale di Colle San Giovanni, la dott.ssa PAOLA BIGNARDI, una dei relatori più convincenti al recente Convegno Ecclesiale di Verona, terrà una conferenza dal tema

“Vivere la speranza: pensieri dopo il Convegno Ecclesiale di Verona”

per stimolarci a rafforzare la speranza cristiana e a vivere la nostra testimonianza di fede in questo mondo che cambia vorticosamente.

Conoscendo la Tua grande sensibilità per tutto ciò che fa riferimento alla formazione personale, per un migliore inserimento concreto e responsabile nella vita ecclesiale, Ti invito personalmente a partecipare all’incontro suddetto in modo da costituire un gruppo di cristiani laici particolarmente impegnati nel rinnovamento del nostro essere chiesa, per riflettere concretamente sulla nostra realtà e dare una concreta risposta alla luce del Vangelo.

AugurandoTi BUONE FESTE, Ti saluto e Ti benedico di cuore.

Mons. DOMENICO SCOTTI
Vescovo

Biografia di Paola Bignardi
Paola Bignardi è celebre e apprezzata pedagogista, cremonese, ha cinquantasei anni, è stata la prima donna nella storia a guidare l'Azione Cattolica Italiana e presidente della più collaudata associazione ecclesiale italiana per ben due mandati - dal 1998 sino allo scorso anno. Ora Paola Bignardi è il nuovo direttore responsabile della rivista "Scuola Italiana Moderna" , il periodico più importante del Gruppo Editoriale La Scuola, un quindicinale che è tra le più antiche riviste scolastiche italiane (fondato dal Beato Giuseppe Tovini addirittura nell'aprile del 1893). L'editore ha affidato alla Bignardi il rilancio della testata da tempo leader nel settore della scuola primaria. La Bignardi a Verona ha tenuto una conferenza dal titolo "L’amore genera la speranza" sulla dimensione spirituale della testimonianza cristiana da vivere in modo concreto e pratico, evitando tutto quello che tende "allo spiritualismo, quasi rifugio in un mondo dello spirito in cui tutto risulta perfetto e rarefatto". In quella riflessione, il termine spiritualità è stato riportato al "suo originale carattere di vita secondo lo Spirito e di radicamento nell’esistenza quotidiana, con le sue fatiche e le sue tensioni, con i suoi slanci e le sue asprezze, riflettendo così lo spessore di cammini spirituali – personali ed ecclesiali – densi di vita e di mistero".

Ufficio Diocesano per le Comunicazioni Sociali - Comunicato StampaTrivento (CB), 15 dicembre 2006

Ultime news

  • descrizione

    Pellegrinaggio dell'Azione Cattolica Diocesana di Trivento

    Abruzzo, 24 ottobre 2023News
  • descrizione

    Ricostituire “Libera” in Molise

    Trivento, 24 ottobre 2023News
  • descrizione

    Don Antonio Guglielmi è il nuovo Amministratore parrocchiale della Cattedrale

    Trivento, 16 ottobre 2023News
  • descrizione

    L'Assemblea Diocesana della Diocesi di Trivento

    Agnone, 16 ottobre 2023News
Licenza Creative CommonsLe informazioni e gli articoli pubblicati su questo sito sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia