Suor Anna Pia da Casalciprano fa la sua professione dei voti religiosi in un monastero di clausura | Diocesi di Trivento

News

Suor Anna Pia da Casalciprano fa la sua professione dei voti religiosi in un monastero di clausura

Sabato 6 ottobre, nella chiesa del monastero delle Sorelle Clarisse di Città della Pieve (Perugia) suor ANNA PIA da Casalciprano farà la sua bella professione solenne dei voti durante la cerimonia religiosa presieduta da S. E. Mons. Giuseppe Chiaretti, arcivescovo di Perugia.

Suor Anna Pia è una giovane ventisettenne originaria di Casalciprano (CB). Il suo nome di nascita è Anna Iannantuono. Lei, dopo aver studiato a Roma, sceglie coraggiosamente di intraprendere la vita claustrale, immergendosi nel silenzio della contemplazione per salire gioiosa i mistici gradini della perfezione e della preghiera. Il padre di suor Pia, Eliseo Iannantuono, ha lavorato per tanti anni presso la sede della Segreteria Nazionale della Democrazia Cristiana, attualmente è in pensione e, nonostante sia cagionevole di salute, collabora attivamente e generosamente con la sua parrocchia romana dove è anche ministro straordinario per la Comunione, tanto che dal parroco è ritenuto un autentico buon cristiano. La madre di suor Anna Pia, Loriana, nativa di Roma, qualche anno fa, è morta santamente; la giovane suora ha anche due sorelle felicemente sposate e un fratello disabile, Paolo, verso il quale lei ha dedicato tanta attenzione e si è prodigata con ammirevole delicatezza. Essendo molto devota di San Pio da Pietrelcina, Suor Anna, vuole aggiungere al nome di nascita, Anna, come secondo nome quello di Pia, grata al santo delle stigmate che le ha permesso di intuire e discernere, di maturare e attuare la sua vocazione claustrale.

Sabato da Casalciprano, il paese di origine di Suor Anna Pia, partirà un pullman pieno di parenti, amici e conoscenti, guidati dai due sacerdoti mons. Elreo Petti e don Antonio Maria Di Franco: tutti festanti si stringeranno introno alla novella sposa di Cristo per esprimerle tanta affettuosa ammirazione e chiedere a lei un vibrante ricordo nella sua preghiera quotidiana.

Ufficio Diocesano per le Comunicazioni Sociali - Comunicato StampaCittà della Pieve (PG), 6 ottobre 2007

Ultime news

  • descrizione

    L'estate 2025 dei ragazzi della Diocesi di Trivento

    Roma, 19 agosto 2025Foto e Video
  • descrizione

    Inaugurazione a Trivento del centro diurno per disturbi dello spettro autistico

    Trivento, 15 luglio 2025News
  • descrizione

    Conclusione del corso diocesano di formazione teologica per laici

    Santuario S. Maria di Canneto, 15 luglio 2025News
  • descrizione

    47° anniversario di Ordinazione Sacerdotale e 11° di Episcopato di S.E. Mons. Camillo Cibotti

    Isernia, 7 luglio 2025News
Licenza Creative CommonsLe informazioni e gli articoli pubblicati su questo sito sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia