News
Comunicato stampa della Conferenza Episcopale Abruzzese-Molisana
La Conferenza Episcopale Abruzzese Molisana riunitasi il 6 giugno ha avuto all’ordine del giorno diversi argomenti. Primo tra tutti il tema della Cultura e delle Comunicazioni Sociali. E’ intervenuto all’incontro don Stellerino D’Anniballe, fondatore e responsabile della TV satellitare Teleradiosanpietro di Vasto, aprendo un discorso di grande collaborazione con la CEAM (Conferenza Episcopale Abruzzese Molisana), la Fondazione “Comunicazione e Cultura” e TRSP. L’argomento di vasta portata, anche per le implicanze di carattere pastorale, finanziario e legale, vedrà i Vescovi impegnati, prossimamente, in una assemblea straordinaria.Altro argomento trattato è stata la giornata mondiale della gioventù a Sidney in Australia nel prossimo mese di luglio. Dall’Abruzzo e dal Molise vi prenderanno parte 165 giovani accompagnati da due vescovi. L’attenzione della Chiesa ai giovani è uno dei punti prioritari nella programmazione pastorale. Nel prossimo mese di novembre si terrà a livello regionale un convegno per gli educatori, gli animatori di gruppi, le associazioni e i movimenti giovanili a Termoli. Per il 2 giugno 2009 è stato fissato il raduno dei giovani delle regioni Abruzzo-Malise al santuario della Madonna dei miracoli a Casalbordino. Il tema è: “Fino ai confini della terra”, con una particolare attenzione alla pace a alla salvaguardia del creato.
Altro argomento all’ordine del giorno è stato quello dell’usura e dello strumento di cui le diocesi si sono dotate per farvi fronte: la Fondazione Antiusura Jubileum. E’ intervenuto don Antonio Salone, responsabile della Fondazione, che ha tenuto a sottolineare che la Fondazione Antiusura eretta dai Vescovi di Avezzano, L’Aquila e Sulmona, di cui ora fanno parte anche le altre diocesi dell’Abruzzo, ha esteso la propria competenza all’intera regione Abruzzo. Essa ha come scopo di prevenire il ricorso agli usurai facilitando mediante garanzie reali prestiti da Banche convenzionate a favore di famiglie o di singoli individui che versano in difficoltà economiche e che tuttavia, per motivi di protesti cambiari o di altro genere, non possono accedere ai normali prestiti bancari. I Vescovi oltre a lodare l’iniziativa e a guardare con favore i positivi risultati raggiunti, hanno dato parere favorevole affinchè tutte le diocesi diano un contributo annuale alla Fondazione.
Dai Vescovi sono state fissate le date per alcuni convegni regionali: il Convegno regionale Pastorale il 28 agosto presso l’Oasi dello Spirito a Montesilvano; il Convegno regionale di Pastorale Familiare che si terrà a Pescasseroli dal 29 al 31 agosto presso l’Hotel Residence-La Primula; il convegno della Caritas per le équipe il 10 ottobre; il 14 ottobre la giornata sacerdotale (Abruzzo-Molise) a San Giovanni in Venere – Fossacesia; il 16 novembre il Convegno Regionale dei Catechisti a Chieti Scalo nell’Auditorium “Dodici Apostoli”.
I lavori proseguiti anche nel pomeriggio hanno portato all’attenzione la riflessione sul diaconato permanente nelle diocesi. E’ stato rilevato che è bene proporre una scheda di rilevamento per avere dati più precisi per rilevare la situazione attuale e per poter meglio fare un discernimento e un accompagnamento di formazione per i diaconi permanenti.
A chiusura dei lavori i Vescovi hanno fissato la data per una assemblea straordinaria sul tema della Cultura e delle Comunicazioni Sociali.
Il delegato CEAM Comunicazione e Cultura
+Angelo Spina
Il delegato CEAM Comunicazione e Cultura -
+ Angelo Spina11 giugno 2008