Editoriale
Quinta settimana - Ringraziamento
Ringraziamento
Quinta settimana 
(25 – 31 ottobre)
 
La Quinta settimana conclude l’Ottobre Missionario
proponendo il tema del Ringraziamento, 
doveroso al termine di qualsiasi percorso di vita. 
 
Preghiera del mattino o della sera
La preghiera del mattino o della sera, può essere motivata da queste intenzioni:
 
DomenicaPerché la nostra comunità parrocchiale celebri sempre l’eucarestia domenicale come il più sincero atto di ringraziamento a Dio per la sua infinita Provvidenza.
 
LunedìPerché nelle famiglie cristiane non manchi mai un quotidiano segno di sincera gratitudine per quanto Dio elargisce loro.
 
Martedì Perché i gesti di amore di questa giornata esprimano la nostra sincera gratitudine ai missionari. Ciò che fanno in terre lontane conceda loro il ringraziamento di Dio: la Salvezza.
 
MercoledìPerché la nostra Chiesa diocesana esprima la propria gratitudine a Dio per il dono della fede attraverso la formazione e l’invio di vocazioni ad gentes.
 
GiovedìPer tutti i sacerdoti: la gratitudine a Dio per il prezioso dono della vocazione, si traduca in un maggiore impegno missionario.
 
VenerdìPer i malati: la sofferenza quotidiana non impedisca loro di ringraziare ogni giorno Dio per il dono della vita.
 
Sabato     Perché i giovani diano ascolto con fiducia alla voce che li chiama al servizio dei fratelli e ringrazino il Signore per la gioia del loro incontro.
 
 
Preghiera prima dei pasti
Prima di pranzo e/o di cena, si può pregare così:
 
Grazie, Signore, per questo cibo che stiamo per prendere. La tua lode e la nostra gratitudine siano sempre nel nostro cuore e sulle nostre labbra. Amen. 
 
N. B.Se la parrocchia aderisce alla proposta de “L’animatore missionario” n° 3,  si  può partecipare alla celebrazione di ringraziamento dei Vespriche conclude il Mese Missionario. 25 ottobre 2009