Riflessione per Santo Stefano | Diocesi di Trivento

Riflessioni

Riflessione per Santo Stefano

Riflessione per Santo Stefano E le abbuffate e gli sprechi di Natale, purtroppo, continuano! Ma, secondo un antico detto popolare la gioia e soprattutto i buoni propositi di solito non durano che da Natale a Santo Stefano. E così questo importante santo diacono della chiesa apostolica è abbinato ai fallimenti e ai decadimenti dei nostri impegni, mentre invece può essere la sua storia di grande insegnamento per noi, troppo indaffarati in “grandi imprese”, in realtà semplicemente piccole ed insignificanti.

I bambini e non solo, a Natale, giocano a tombola e si divertono con i numeri. Questa volta io vorrei tentare di divertirmi con le parole, anzi con le iniziali di alcune parole: la esse di saggezza e la pi di prudenza.

Santo Stefano suscitava scandalo, i suoi persecutori presero pesanti pietre.
Stefano subiva in silenzio, i persecutori scagliavano le pietre e Saulo sorvegliava.
Stefano sopportava, non si scagliava contro i persecutori, sublimava la sua sofferenza in pressante preghiera: “Non imputare loro… nelle tuo mani consegno l’anima mia!”.

Stefano santo protomartire: perché? Spargeva il seme della paziente preghiera, Saulo sentiva e seppe poi sviluppare il seme della parola in una predicazione sconfinata, senza paragoni.


Fuori dal gioco di parole: ogni buon seme porta sempre i suoi validi frutti, anche se non subito, come noi pretenderemmo, ma solo poco alla volta, come lo Spirito ci concede.

Don Mimì Fazioli

di don Mimì FazioliTrivento (CB), 28 dicembre 2009

Ultime news

  • descrizione

    L'estate 2025 dei ragazzi della Diocesi di Trivento

    Roma, 19 agosto 2025Foto e Video
  • descrizione

    Inaugurazione a Trivento del centro diurno per disturbi dello spettro autistico

    Trivento, 15 luglio 2025News
  • descrizione

    Conclusione del corso diocesano di formazione teologica per laici

    Santuario S. Maria di Canneto, 15 luglio 2025News
  • descrizione

    47° anniversario di Ordinazione Sacerdotale e 11° di Episcopato di S.E. Mons. Camillo Cibotti

    Isernia, 7 luglio 2025News
Licenza Creative CommonsLe informazioni e gli articoli pubblicati su questo sito sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia