L’UE propone nuovo strumento di microcredito per piccole imprese | Diocesi di Trivento

I Progetti

L’UE propone nuovo strumento di microcredito per piccole imprese

L’UE propone nuovo strumento di microcredito per piccole impreseI ministri europei per l’occupazione e gli affari sociali hanno approvato un nuovo strumento di credito destinato alle persone che hanno perso il posto di lavoro e desiderano creare o sviluppare la propria piccola impresa.
Dotato di un budget iniziale di 100 milioni di euro lo strumento europeo di micro finanziamento potrebbe produrre la mobilizzazione di oltre 500 milioni di euro grazie alla cooperazione con istituzioni finanziarie internazionali quali il gruppo BEI.

Lo strumento dovrebbe consentire l’erogazione di microcredito a circa 45000 piccoli imprenditori nei prossimi otto anni. Gli stessi potranno beneficiare di patrocini di formazione, di aiuti mirati per definire i propri business plans in stretta cooperazione con l’attuale Fondo sociale europeo.
L’iniziativa fa parte della risposta dell’Ue alla crisi e coinvolge le persone che non potrebbero allo stato attuale beneficiare di prestiti bancari in ragione della crisi economica e della scarsità di offerta di credito.
Il nuovo strumento costituisce una delle azioni annunciate il 3 giugno nella comunicazione della Commissione: "Un impegno comune per l'occupazione"

Per approfondire www.ec.europa.eu/italiaSonia Scatolone11 marzo 2010

Ultime news

  • descrizione

    Variazioni di programma dell’Inizio del ministero Episcopale del nuovo Vescovo di Trivento

    Trivento, 24 aprile 2025News
  • descrizione

    Comunicato della Curia Vescovile di Trivento

    Trivento, 23 aprile 2025News
  • descrizione

    Saluto al Vescovo S.E. Mons Claudio Palumbo a termine del Ministero Episcopale nella Diocesi di Trivento

    Trivento, 22 aprile 2025News
  • descrizione

    Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre, oggi 21 Aprile, Lunedì in Albis

    Città del Vaticano, 21 aprile 2025News
Licenza Creative CommonsLe informazioni e gli articoli pubblicati su questo sito sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia