Padre Popieluszko esempio per i sacerdoti e i laici | Diocesi di Trivento

La voce del Papa

Padre Popieluszko esempio per i sacerdoti e i laici

Dopo la consegna dell'Instrumentum laboris dell'assemblea speciale per il Medio Oriente del Sinodo dei vescovi - al termine della messa di domenica 6 giugno nel palazzo dello sport Eleftherìa di Nicosia - il Papa ha guidato la preghiera dell'Angelus, che ha introdotto con le seguenti parole.

Cari fratelli e sorelle in Cristo,
a mezzogiorno è tradizione della Chiesa rivolgersi in preghiera alla Beata Vergine Maria, ricordando con gioia il suo pronto assenso a divenire la madre di Dio. È stato un invito che l'ha riempita di trepidazione e che lei avrebbe potuto appena comprendere. Era un segno che Dio aveva scelto lei, sua umile ancella, per cooperare con lui nell'opera di salvezza. Come non rallegrarci per la generosità della sua risposta! Attraverso il suo "sì" la speranza della storia è divenuta una realtà, l'Unico che Israele aveva da lungo atteso venne nel mondo, dentro la nostra storia. Di lui l'angelo ha annunciato che il suo regno non avrebbe avuto fine (Lc 1, 33).

Circa trent'anni dopo, trovandosi Maria piangente ai piedi della croce, dev'essere stato difficile mantenere viva questa speranza. Le forze delle tenebre sembrava che avessero avuto il sopravvento. E nel suo intimo lei avrebbe ricordato le parole dell'angelo. Ma anche nella desolazione del Sabato Santo la certezza della speranza la sostenne fino alla gioia della mattina di Pasqua. Ed anche noi, suoi figli, viviamo nella stessa fiduciosa speranza che la Parola fatta carne nel seno di Maria, mai ci abbandonerà. Egli, il Figlio di Dio e il Figlio di Maria, fortifica la comunione che ci lega insieme così che noi possiamo divenire testimoni di lui e del potere del suo amore che guarisce e riconcilia.

Ora desidero dire alcune parole in lingua polacca nella lieta circostanza dell'odierna beatificazione di Jerzy Popieluszko, sacerdote e martire.

Rivolgo un cordiale saluto alla Chiesa in Polonia, che oggi gioisce dell'elevazione agli altari del padre Jerzy Popieluszko. Il suo zelante servizio e il martirio sono particolare segno della vittoria del bene sul male. Il suo esempio e la sua intercessione accrescano lo zelo dei sacerdoti e infiammino d'amore i fedeli laici.

Imploriamo ora la Vergine Maria, nostra Madre, di intercedere per tutti noi, per il popolo di Cipro e per la Chiesa del Medio Oriente, con Cristo suo Figlio, il Principe della Pace.

L'Osservatore RomanoNicosia, 9 giugno 2010

Ultime news

  • descrizione

    L'estate 2025 dei ragazzi della Diocesi di Trivento

    Roma, 19 agosto 2025Foto e Video
  • descrizione

    Inaugurazione a Trivento del centro diurno per disturbi dello spettro autistico

    Trivento, 15 luglio 2025News
  • descrizione

    Conclusione del corso diocesano di formazione teologica per laici

    Santuario S. Maria di Canneto, 15 luglio 2025News
  • descrizione

    47° anniversario di Ordinazione Sacerdotale e 11° di Episcopato di S.E. Mons. Camillo Cibotti

    Isernia, 7 luglio 2025News
Licenza Creative CommonsLe informazioni e gli articoli pubblicati su questo sito sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia