Domenica 6 marzo inizia ad Agnone la Visita Pastorale del Vescovo Scotti alla sua Diocesi | Diocesi di Trivento

News

Domenica 6 marzo inizia ad Agnone la Visita Pastorale del Vescovo Scotti alla sua Diocesi

Domenica 6 marzo inizia ad Agnone la Visita Pastorale del Vescovo Scotti alla sua Diocesi

La prima Visita Pastorale di mons. Scotti, già da tempo annunciata, aperta in Cattedrale il 20 gennaio 2010 con una solenne concelebrazione, inizia partendo dalle diverse comunità e realtà della Forania di Agnone. Nel prossimo autunno sarà la volta della Forania di Frosolone, nella primavera del 2012 della Forania di Carovilli e nell’autunno, sempre del 2012, si concluderà con la Forania di Trivento.

Il Vescovo visiterà parrocchia per parrocchia, si intratterrà in ogni comunità alcuni giorni durante i quali incontrerà tutte le persone che lo vogliono sia in celebrazioni in chiesa, sia in incontri organizzati dalla Parrocchia, sia personalmente. Si tratterà di un incontro cordiale, paterno e costruttivo, secondo lo stile del dialogo e della comunione fraterna.

E’ intenzione del nostro Vescovo dedicarvi tutto il tempo necessario per conoscere più da vicino la complessa realtà della Diocesi di Trivento, in tutte le sue varie articolazioni, ecclesiali e non, con particolare riferimento alle persone, alle comunità, alle strutture educative e lavorative.

La Santa Visita coinvolgerà tutte le persone che abitano nella Diocesi di Trivento, nessuno escluso, sia credente sia non credente. Sarà per tutti un evento significativo di grazia per manifestare la vicinanza di Gesù, infatti è il Vescovo, inviato da Cristo, che mantiene i contatti personali con il popolo di Dio della Diocesi, di cui è pastore, per conoscerlo, esortarlo alla fede e alla vita cristiana e per vedere con i propri occhi come i fedeli vengono formati e seguiti pastoralmente.

Si vuol così ridare nuovo impulso alla Evangelizzazione popolare perché, dopo l’esperienza del Grande Giubileo, e del Convegno di Verona, nel pieno svolgimento del progetto pastorale per la famiglia, la proposta di un cammino di fede divenga effettivamente una dimensione normale e permanente dell’educare alla vita buona e bella del Vangelo.
Si approfitterà per promuovere la corresponsabilità delle famiglie, suscitando i ministeri di fatto, istituiti e ordinati, e rivitalizzando gli organismi di partecipazione, primi fra tutti il Consiglio Pastorale parrocchiale e quello degli affari economici. Si cercherà di valorizzare il servizio ai fratelli, incoraggiando il volontariato e promuovendo le Caritas parrocchiali.

Ogni Parrocchia si sta già preparando nella preghiera e nel confronto perché la Visita Pastorale è anche occasione per rilanciare l’attenzione verso tutte le persone e per aiutare ciascuno ad incontrare il Signore Gesù, disponendo il proprio animo ad accogliere, con docilità e con fede, la Sua parola e i Suoi insegnamenti, ravvivando e rafforzando in tutti noi la comunione con il divino Maestro e con i fratelli per renderci coraggiosi nel testimoniare la fede e donandoci la gioia di annunciare il Suo Vangelo.

Apprpfondisci

Ufficio comunicazioni sociali - TriventoAgnone (IS), 18 febbraio 2011

Ultime news

  • descrizione

    L'estate 2025 dei ragazzi della Diocesi di Trivento

    Roma, 19 agosto 2025Foto e Video
  • descrizione

    Inaugurazione a Trivento del centro diurno per disturbi dello spettro autistico

    Trivento, 15 luglio 2025News
  • descrizione

    Conclusione del corso diocesano di formazione teologica per laici

    Santuario S. Maria di Canneto, 15 luglio 2025News
  • descrizione

    47° anniversario di Ordinazione Sacerdotale e 11° di Episcopato di S.E. Mons. Camillo Cibotti

    Isernia, 7 luglio 2025News
Licenza Creative CommonsLe informazioni e gli articoli pubblicati su questo sito sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia