Eolico selvaggio, il Tar 'salva' l'altopiano di Vastogirardi | Diocesi di Trivento

News

Eolico selvaggio, il Tar 'salva' l'altopiano di Vastogirardi

Eolico selvaggio, il Tar 'salva' l'altopiano di Vastogirardi Ancora ricorsi ai tribunali e giustamente una sentenza del Tar blocca l'eolico selvaggio. Questa volta a beneficiarne è il bellissimo altopiano di Vastogirardi, che avrebbe dovuto ospitare un parco eolico.

Con la Sentenza di merito n. 54/2011 il TAR Molise ha infatti confermato il provvedimento di tutela emesso dalla Direzione Regionale del Ministero dei Beni Culturali a salvaguardia dell’altopiano di Vastogirardi, ritenendo infondato il ricorso della Ditta Ipotenusa s.r.l. difesa dagli avvocati Vincenzo Colalillo e Alfredo Ricci. È stato in sostanza ribadito che la tutela del paesaggio è sancita dall’art. 9 della Costituzione e il Ministero dei Beni Culturali ha il dovere di intervenire con proprio parere nel procedimento di rilascio dell’autorizzazione prevista dal D.L. 387/2003.

Se le aree interessate da impianti eolici sono sottoposte a vincolo ambientale o sono già sature di centrali, pale o campi fotovoltaici, non si può procedere per legge a installare in modo selvaggio altri impianti impattanti.

"Il Molise non è una pattumiera - commentano i rappresentanti della Rete delle associazioni e dei movimenti che si batte contro il proliferare degli impianti eolici in Molise - e non intende diventare il ricettacolo di rifiuti, pale, turbogas e centrale nucleare semplicemente perché c’è una classe politica silenziosa e passiva. Resta un mistero di come sia possibile che l’Avv. Vincenzo Colalillo riesca contemporaneamente ad essere il consulente legale della Regione Molise e l’avvocato delle imprese eoliche. Quando interviene ai seminari pubblici sulle fonti rinnovabili e quando offre la propria assistenza legale al Presidente della Regione, quale garanzia di imparzialità offre?"

La Rete delle 136 Associazioni e Comitati contro i rifiuti extra-regionali e l’eolico selvaggio in Molise in una nota ancora una volta sollecita la Giunta Regionale a costituirsi innanzi alla Corte Costituzionale in difesa della legge 23 del 23.12.2010.Ufficio comunicazioni sociali - Trivento4 aprile 2011

Ultime news

  • descrizione

    47° anniversario di Ordinazione Sacerdotale e 11° di Episcopato di S.E. Mons. Camillo Cibotti

    Isernia, 7 luglio 2025News
  • descrizione

    Saluto dei sindaci al nuovo Vescovo di Trivento S.E. Mons. Camillo Cibotti

    Trivento, 7 luglio 2025News
  • descrizione

    Baccalaureato in canto gregoriano di don Paolo Rossi

    Trivento, 12 giugno 2025News
  • descrizione

    L'ingresso in Diocesi del nuovo Vescovo S.E. Mons. Camillo Cibotti

    Trivento, 27 aprile 2025Foto e Video
Licenza Creative CommonsLe informazioni e gli articoli pubblicati su questo sito sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia