15 Maggio: 48° Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni 2011 - Un decalogo per fedeli laici nei confronti dei loro sacerdoti | Diocesi di Trivento

News

15 Maggio: 48° Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni 2011 - Un decalogo per fedeli laici nei confronti dei loro sacerdoti

15 Maggio: 48° Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni 2011 - Un decalogo per fedeli laici nei confronti dei loro sacerdoti 1. Prega incessantemente per la santità dei tuoi sacerdoti. Sono i sacerdoti santi la ricchezza più straordinaria delle nostre parrocchie, sono i sacerdoti santi la salvezza dei nostri giovani.
2. Aiuta i tuoi sacerdoti ad essere sacerdoti fino in fondo.
3. Non mettere discordia tra i sacerdoti, creando i partiti dentro la comunità cristiana.
4. Aiutali con l’affetto sincero e con la collaborazione discreta. Prenditi carico dei loro bisogni. I laici devono aiutare i propri sacerdoti umanamente e spiritualmente. Devono confortarli con la loro stima, con il loro affetto, con la loro considerazione (Paolo VI).
5. Non catturarli mai affettivamente ed effettivamente, come se fossero solo “i tuoi sacerdoti”. Il sacerdote appartiene prima di tutto a Cristo ed è stato consacrato sacerdote per tutti.
6. Rendi felici i tuoi sacerdoti con il tuo progresso nella fede, nella speranza e nella carità.
7. Quando un sacerdote sbaglia, la misericordia abbia sempre la meglio sul giudizio. Rispetta il sacerdote anche se avesse mille difetti, è il delegato di Cristo per te. Guardalo con l’occhio della fede, non accentuare i suoi difetti, non giudicare con troppa facilità le sue miserie, perché Dio perdoni a te le tue miserie.
8. Non cercare il sacerdote come il manager del sacro o come lo psicologo da cui farti analizzare, ma come ‘mezzo’ attraverso il quale ancor oggi passa l’azione salvifica di Cristo.
9. Collabora, prega e soffri con i tuoi sacerdoti, perché la tua parrocchia sia una vera comunità, una casa di famiglia, fraterna ed accogliente, una casa aperta a tutti e al servizio di tutti. Come la fontana del villaggio a cui tutti accorrono per attingere acqua per la loro sete.
10. Cerca di vedere sempre nel sacerdote un «altro Cristo». «Quando vedete il prete, pensate a nostro Signore!»Ufficio comunicazioni sociali - Trivento9 maggio 2011

Ultime news

  • descrizione

    Variazioni di programma dell’Inizio del ministero Episcopale del nuovo Vescovo di Trivento

    Trivento, 24 aprile 2025News
  • descrizione

    Comunicato della Curia Vescovile di Trivento

    Trivento, 23 aprile 2025News
  • descrizione

    Saluto al Vescovo S.E. Mons Claudio Palumbo a termine del Ministero Episcopale nella Diocesi di Trivento

    Trivento, 22 aprile 2025News
  • descrizione

    Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre, oggi 21 Aprile, Lunedì in Albis

    Città del Vaticano, 21 aprile 2025News
Licenza Creative CommonsLe informazioni e gli articoli pubblicati su questo sito sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia