Per la festa delle donne | Diocesi di Trivento

News

Per la festa delle donne

Per la festa delle donne Ricordo della mamma: donna forte e gentile

Torno spesso,

nel consunto velario del mio passato,

alle antiche memorie,

ai luoghi della mia passata fanciullezza,

e mi ritrovo pensoso,

in quella casa, oggi deserta,

dove unico rumore domina la quiete silente,

ma dove il tuo tenero amore,

eternamente, respiro.


Rivedo dolci, austere, affrante e piene di mistero,

quelle vive pupille dei giorni scomparsi,

a volte terse e generose,

altre volte poi umide e sempre più delicate,

nel mio cuore ben radicate

e che le mie vene lacerano,

quasi pruni di biancospino inaridito,

quando il dolore, d’un sapore cupo,

stormisce e penetra nel profondo dell’anima.


Sento ancora il riverbero, amplificato nel tempo,

di quel tuo canto fiducioso che salmodiava versi gioiosi,

e, verso il cielo librandosi, invocavi benedizione,

mentre a casa io rientravo la sera,

soddisfatto, appagato e conquistato da quella melodica voce.


Ogni cosa è diversa, oggi:

ma quando sono in balia del nostalgico rimpianto,

e ben stanche sono le membra affaticate,

se solo ripenso a quel tuo sguardo,

lo raffiguro ai più splendidi raggi di luna,

ai più caldi e confortevoli raggi di sole.


Un libro aperto erano i tuoi occhi,

molto più di tante parole,

sono sempre stati più eloquenti di ogni discorso

e percepisco ancora forte la tua presenza,

ricca della tua materna generosità,

del tuo desiderio di non ceder le armi.

Ufficio comunicazioni sociali7 marzo 2012

Ultime news

  • descrizione

    L'estate 2025 dei ragazzi della Diocesi di Trivento

    Roma, 19 agosto 2025Foto e Video
  • descrizione

    Inaugurazione a Trivento del centro diurno per disturbi dello spettro autistico

    Trivento, 15 luglio 2025News
  • descrizione

    Conclusione del corso diocesano di formazione teologica per laici

    Santuario S. Maria di Canneto, 15 luglio 2025News
  • descrizione

    47° anniversario di Ordinazione Sacerdotale e 11° di Episcopato di S.E. Mons. Camillo Cibotti

    Isernia, 7 luglio 2025News
Licenza Creative CommonsLe informazioni e gli articoli pubblicati su questo sito sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia