Farmaci di fascia C a carico dell'INAIL | Diocesi di Trivento

Patronato

Farmaci di fascia C a carico dell'INAIL

È di grande rilievo la novità disposta dalla recente circolare 62/2012, che amplia in modo significativo il ventaglio delle prestazioni sanitarie garantite dall'Istituto per il recupero dell'integrità psico-fisica dei lavoratori infortunati e tecnopatici. Tra i trattamenti interessati figurano specialità o preparati per uso topico utilizzati in chirurgia, ortopedia, oculistica, dermatologia, neurologia e psichiatria (tra questi: antibiotici, antidolorifici, ansiolitici, attivanti cerebrali). Le spese dovranno essere certificate da parte dei medici dell'INAIL; i lavoratori interessati dovranno fornire lo scontrino che confermi l'acquisto del farmaco.

Il Sistema sanitario nazionale prevede forme di rimborso solo per i farmaci di prima fascia (i cosiddetti "salvavita", totalmente a carico dello Stato) e di seconda fascia (solo in parte a carico del cittadino). Tuttavia esiste un'ampia gamma di farmaci, non previsti tra i 'salvavita', che sono comunque essenziali per il recupero dell'integrità psico-fisica del lavoratore. Si tratta di farmaci compresi nella fascia C e per identificarli INAIL ha effettuato una ricognizione tecnica degli ambiti sanitari maggiormente interessati relativamente agli infortuni e le malattie professionali. I farmaci rimborsabili sono quindi risultati numerosi e riguardano diverse fasce di prezzo: dalle 'classiche' pomate oftalmiche agli antidolorifici, fino a medicinali decisamente più costosi, come il vaccino per l'osteomielite o a quelli necessari per curare i disturbi di origine nervosa legati a traumi psichici post-infortunio. Gino Donatelli18 gennaio 2013

Ultime news

  • descrizione

    I ragazzi della Diocesi a Roma per la GMG 2023

    Roma, 25 febbraio 2023Foto e Video
  • descrizione

    La Fiera della GMG a Roma

    Roma, 25 febbraio 2023News
  • descrizione

    Il P. Agostiniano P. Angelo Lemme di Agnone è parroco a Praga

    Trivento, 22 febbraio 2023News
  • descrizione

    Padre Alejandro lascia il Santuario della Madonna di Canneto

    Trivento, 9 febbraio 2023News
Licenza Creative CommonsLe informazioni e gli articoli pubblicati su questo sito sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia