PREMIO "BEATI I MITI" 8^ e 9^ EDIZIONE | Diocesi di Trivento

News

PREMIO "BEATI I MITI" 8^ e 9^ EDIZIONE

PREMIO Invitiamo tutti, grandi e piccoli a partecipare alla 9^ Edizione del Premio 'Beati i Miti', Martedí 20 agosto alle ore 17, istituito per far conoscere il nostro Santo concittadino e protettore , S.Stefano del lupo, e riflettere sulla beatitudine della mitezza. Poich é lo scorso anno , per problemi organizzativi, la manifestazione non si è svolta, quest'anno sarà premiata anche la vincitrice dell'8^ Edizione : SPINA VINCENZINA, esempio di nonna-coraggio che ha vissuto con forza e tenacia, docilità e fede, le difficili situazioni della sua famiglia.

Le vincitrici della 9^ edizione del Premio sono, ex equo, due ragazze BACCA CHIARA LAURA e PETTA GIULIA. Bacca Chiara Laura ha frequentato quest'anno la classe IV B della Scuola Primaria dell'Istituto Comprensivo di Larino;è particolarmente attenta e responsabile verso una sua compagna autistica che riesce sempre a calmare e ad aiutare nei doveri scolastici, e verso un'altra alunna con disturbi specifici dell'apprendimento.

Petta Giuliaè una studentessa di terza media che fin dalla scuola dell'infanzia aiuta con dedizione e naturalezza una ragazza down: nulla di strano ad aiutare un diversamente abile che è un dono speciale di Dio, ma Giulia lo fa con mitezza, con grande affetto, pensando che continuerà a farlo anche in futuro. Spera che possano iscriversi entrambe alla stessa scuola secondaria di secondo grado, per poter rimanere insieme. È un esempio di pazienza, self-control, dolcezza, che rivela un temperamento forte e deciso.

Le premiazioni sono momenti forti del seminario, che quest'anno coniugherà 'Mitezza e Accoglienza della vita'. Un tema importantissimo e molto delicato.

Ci aiuterà nella riflessione l'avvocato Massimo Micaletti, laureato in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Bologna. nel 1998, specializzatosi in Diritto Europeo, Università degli Studi di Teramo, nel 2001, con Perfezionamento in Bioetica presso l' Università Cattolica del Sacro Cuore in Roma, nel 2003.
Ha partecipato a numerosi seminari e convegni su "Stato vegetativo: è utile parlare di fine vita?", 'Cosa significa essere obiettori oggi - Aspetti e problemi etici, deontologici, giuridici', "Istituzioni e Sanità in Calabria: punto e a capo", "Diritto e fine vita: a che punto siamo?", "Testamento biologico e testamento bioetico" ecc.

Vi invitiamo a partecipare per vivere insieme un pomeriggio di gioia, di festa e di riflessione. Ufficio comunicazioni socialiDuronia, 17 agosto 2013

Ultime news

  • descrizione

    L'estate 2025 dei ragazzi della Diocesi di Trivento

    Roma, 19 agosto 2025Foto e Video
  • descrizione

    Inaugurazione a Trivento del centro diurno per disturbi dello spettro autistico

    Trivento, 15 luglio 2025News
  • descrizione

    Conclusione del corso diocesano di formazione teologica per laici

    Santuario S. Maria di Canneto, 15 luglio 2025News
  • descrizione

    47° anniversario di Ordinazione Sacerdotale e 11° di Episcopato di S.E. Mons. Camillo Cibotti

    Isernia, 7 luglio 2025News
Licenza Creative CommonsLe informazioni e gli articoli pubblicati su questo sito sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia