News
Il presepe della Cattedrale

Come di consueto, anche quest’anno, nella Cattedrale intitolata ai S.S. Nazario, Celso e Vittore di Trivento, è stato allestito il presepe, questa volta in un angolo più raccolto e suggestivo della chiesa. Il presepe da secoli è il simbolo della tradizione cristiana che invita tutti a meditare il senso profondo della natività di Nostro Signore è e resta il momento più significativo di tutto il periodo natalizio.
Il presepe, più grande dei precedenti, è stato realizzato dall’artigiano pensionato triventino Nicola Falasca: le sue abili mani hanno dato vita ad una rappresentazione particolarmente suggestiva; si nota subito che è un presepe nato da una laboriosità espressiva che mano mano negli anni si è andata affinando grazie alla passione e alla fede che anima il solerte e bravissimo sig. Nicola.
Ogni personaggio è a lavoro per realizzare un dono a Gesù. Sotto il cielo stellato non mancano i vari mestieri, le donne che nel quotidiano si occupano delle faccende domestiche, il pastore che con la sua voce chiama tutti gli altriper andare a far visita al bambinello che è nella grotta. E, poi, c’è Gesù che è lì e li che attende, con occhi sorridenti e luminosi, pieni di speranza.
Insomma, un presepe che evoca e santifica la vita di tutti i giorni, perché ogni giorno Cristo possa rinascere nel cuore di ognuno di noi.
Un ringraziamento speciale va a Nicola Falasca, che ancora una volta ha saputo rappresentare, rievocare e immortalare l’atmosfera che, ben 2013 anni fa, ha vissuto Betlemme con la nascita di Gesù bambino nostro Salvatore e nostro Redentore.
Rosanna CarosellaTrivento, 2 gennaio 2014