News
Il Papa in Molise
È ufficiale, papa Francesco visiterà il Molise il 5 luglio: la notizia ufficiale è stata diramata dalla Sala Stampa Vaticana e accolta con grande entusiasmo da tutto il popolo molisano.
La prima volta di Giovanni Paolo II fu nel 1983 a Termoli.
Era il 1995 quando Giovanni Paolo II tornava per la seconda volta in Molise facendo visita a Campobasso, Castelpetroso e Agnone.
L'arcivescovo di Campobasso monsignor Giancarlo Bregantini in una nota diffusa i mattinata afferma: «Carissimi presbiteri, diaconi, seminaristi, consacrate e consacrati, giovani, autorità, organi di stampa e fedeli tutti dell'Arcidiocesi di Campobasso-Bojano, in sintonia con la Sala Stampa Vaticana, che a mezzogiorno ne comunica la notizia ufficiale, anch'io come vostro Pastore rendo noto a tutti voi che il Santo Padre, Papa Francesco, visiterà il Molise sabato 5 Luglio 2014. È una gioia immensa!».
Il programma dettagliato della visita, afferma Bregantini, sarà concordato successivamente. Quello di cui si è a conoscenza è che papa Francesco visiterà la mattina Campobasso facendo tappa nel pomeriggio ad Isernia.
Già fin d'ora ringraziamo papa Francesco per aver scelto di farci questo dono.
Egli viene a confermare la nostra fede, a ravvivare il nostro entusiasmo, a rafforzare la nostra unità come popolo del Molise. Ci prepariamo ad accoglierlo con entusiasmo, quell'entusiasmo stesso che egli ha saputo darci in ogni nostro precedente incontro con la sua straordinaria figura.
Il cammino di preparazione lo concorderemo tutti insieme, perché divenga, alla luce di Pasqua, un momento di attesa risurrezione per le nostre comunità. Chiediamo a tutti di pregare perché sia un evento di fortissima valenza pastorale, affidando papa Francesco alla Vergine Maria Addolorata patrona del Molise e ai nostri santi Patroni San Pietro Celestino e San Bartolomeo».
Ufficio comunicazioni sociali6 aprile 2014