Pomodori verdi per combattere l’atrofia muscolare | Diocesi di Trivento

Patronato

Pomodori verdi per combattere l’atrofia muscolare

L'atrofia muscolare si combatte con i pomodori. A rivelarlo è un team di ricercatori americani dell'Università dell'Iowa in uno studio recentemente pubblicato sulla rivista Journal of Biological Chemistry. L'atrofia muscolare è una condizione debilitante causata – oltre che dall'invecchiamento – anche da diverse patologie come malattie cardiache, cancro o lesioni ortopediche. Colpisce normalmente le persone oltre i sessanta anni, provocando nei pazienti un forte senso di debolezza e di stanchezza, tali da comprometterne le normali attività quotidiane.

Attualmente non esiste ancora una terapia efficace.

I ricercatori americani si sono così concentrati nella ricerca di una sostanza che potesse migliorare la qualità della vita delle persone colpite da atrofia muscolare ed avrebbero individuato nella tomatina (una sostanza largamente presente nei pomodori verdi e nelle foglie) l'agente terapeutico in grado di contrastare efficacemente questa condizione tanto debilitante. In passato già altri studi avevano rivelato come la tomatina fosse in grado di combattere il colesterolo e alcuni tipi di tumori.

Gli scienziati americani sono giunti a tale risultato dopo aver testato gli effetti della sostanza sul muscolo scheletrico. E i risultati sono stati incoraggianti: in un primo momento hanno infatti scoperto che la tomatina stimola le crescita delle cellule muscolari, successivamente hanno potuto constatare come i topi da laboratorio ai quali era stata aggiunta tale sostanza nella dieta avevano sviluppato più muscoli, più forza e maggiore resistenza rispetto a quelli che non avevano assunto nessun supplemento di tomatina. Ma la vera scoperta è che la sostanza si sia rivelata in grado di prevenire e curare l'atrofia muscolare.

Sebbene siano necessari ulteriori studi per confermare i risultati, soprattutto per quanto riguarda lo sviluppo muscolare negli esseri umani, questa ricerca ha suggerito una nuova strategia terapeutica per l'atrofia muscolare del tutto naturale.www.ilpuntocoldiretti.it3 maggio 2014

Ultime news

  • descrizione

    Corresponsabilità come stile di vita della comunità ecclesiale

    Trivento, 6 ottobre 2025News
  • descrizione

    Premio Agnone contro lo spopolamento – Prima Edizione

    Agnone - Sala del Consiglio Comunale, 6 ottobre 2025News
  • descrizione

    Il ministero dell'Accolitato di Gennaro Sallustio durante la festa in onore della Madonna del Sorriso

    Santuario di Canneto, 26 settembre 2025News
  • descrizione

    La Festa a Canneto e il ministero dell'Accolitato di Gennaro Sallustio

    Santuario di Canneto, 23 settembre 2025Foto e Video
Licenza Creative CommonsLe informazioni e gli articoli pubblicati su questo sito sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia