INCENTIVI INAIL PER LA MESSA IN SICUREZZA DEI VECCHI TRATTORI | Diocesi di Trivento

Patronato

INCENTIVI INAIL PER LA MESSA IN SICUREZZA DEI VECCHI TRATTORI

È stato pubblicato il bando "Fipit" dell'INAIL, per piccole e micro imprese, che prevede contributi fino al 65%, alle imprese agricole per la messa in sicurezza dei vecchi trattori agricoli o forestali, oltre che per progetti per migliorare la sicurezza nel settore edile ed in quello dell'estrazione e lavorazione dei materiali lapidei. Lo rende noto la Coldiretti Molise, nell'evidenziare come per la maggiore diffusioni delle misure di sicurezza, più che norme cogenti e regimi sanzionatori, sono necessari interventi che aiutino e sostengano le imprese per gli oneri ed i costi necessari.

Il contributo, in conto capitale, è erogato fino ad una misura massima corrispondente al 65 per cento dei costi sostenuti e documentati per la realizzazione del progetto, al netto dell' Iva, non può essere inferiore a 1.000 euro e non può superare l'importo di 50.000 euro, per singola impresa.

Gli interventi di adeguamento ammissibili al finanziamento sono individuati sulla base delle indicazioni riportate nei documenti disponibili sul sito internet www.inail.it e prevedono, per l'agricoltura, l'adeguamento dei trattori agricoli o forestali ai requisiti minimi di sicurezza per l'uso delle attrezzature di lavoro, l'installazione dei dispositivi di protezione in caso di ribaltamento, sistemi di ritenzione del conducente.
Le imprese interessate possono, quindi, incominciare a predisporre i progetti, mentre la domanda di partecipazione potrà essere compilata utilizzando l'apposita procedura informatica, che sarà disponibile sul portale internet dell'INAIL nel periodo compreso fra il 3 novembre e le ore 18.00 del 3 dicembre 2014.

Prerequisito necessario per accedere alla procedura di compilazione della domanda è che l'impresa sia in possesso di un codice ditta registrato negli archivi INAIL. Le imprese non soggette ad obbligo assicurativo, che ne siano sprovviste, potranno iscriversi cliccando sull'etichetta "Registrati" nella home page del portale www.inail.it e selezionando la voce "Registrazione utente generico".

Le risorse messe a disposizione dall'INAIL, per la regione Molise, sono 173.636 euro per progetti del settore agricoltura, 130.222 euro per quelli del settore edilizia e 99.117 euro per progetti del settore estrazione e lavorazione dei materiali lapidei. Gino Donatelli23 ottobre 2014

Ultime news

  • descrizione

    Variazioni di programma dell’Inizio del ministero Episcopale del nuovo Vescovo di Trivento

    Trivento, 24 aprile 2025News
  • descrizione

    Comunicato della Curia Vescovile di Trivento

    Trivento, 23 aprile 2025News
  • descrizione

    Saluto al Vescovo S.E. Mons Claudio Palumbo a termine del Ministero Episcopale nella Diocesi di Trivento

    Trivento, 22 aprile 2025News
  • descrizione

    Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre, oggi 21 Aprile, Lunedì in Albis

    Città del Vaticano, 21 aprile 2025News
Licenza Creative CommonsLe informazioni e gli articoli pubblicati su questo sito sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia