I Progetti
INTERVENTI A SOSTEGNO DELLE IMPRESE AGRICOLE NEL TERRITORIO MOLISANO
La Regione Molise nell'ambito del Programma Attuativo 2007/2013 "Fondo di Sviluppo e Coesione" ha attivato l'Azione I. A. 3 ovvero "Interventi a sostegno delle imprese agricole operanti nel territorio molisano".
Destinatari degli aiuti sono gli imprenditori agricoli professionali – singoli o associati – ovvero coloro i quali dedicano alle attività agricole almeno il 50% del proprio tempo di lavoro complessivo e che ricavano dalle attività medesime almeno il 50% del proprio reddito globale da lavoro.
Le società di persone, società cooperative, società di capitali (anche a scopo consortile) sono considerate imprenditori agricoli professionali qualora lo statuto preveda – quale oggetto sociale - l'esercizio delle attività agricole a titolo principale.
L'aiuto è relativo al sostegno di investimenti realizzati nelle aree rurali del territorio regionale da imprese agricole operanti in Molise.
Le tipologie di investimento sono le seguenti:
-macchinari, impianti ed attrezzature;
-opere per il miglioramento del benessere animale, per il miglioramento delle condizioni igieniche sanitarie, di sicurezza alimentare e del lavoratore nelle attività agricole;
-brevetti concernenti nuove tecnologie di prodotti e processi produttivi ed organizzativi;
-realizzazione ed ampliamento di infrastrutture informatiche (hardware e software) correlati al ciclo di produzione aziendale, nella misura massima del 40% dei costi, al netto di IVA.
La spesa ammissibile non deve superare Euro 15 mila, al netto di IVA.
Sono ammissibili le spese sostenute a decorrere dal giorno successivo alla data di candidatura. Tutti i beni e le acquisizioni devono essere di nuova fabbricazione e devono rimanere di proprietà/possesso dell'intestatario di ciascuna fattura, per almeno 5 anni successivi alla conclusione del Programma d'investimento.
Le risorse finanziarie disponibili sono pari ad 1 milione di euro.Le agevolazioni sono concesse in regime de minimis, con le seguenti intensità:
50% della spesa ammissibile, nelle zone montane e nelle zone caratterizzate da svantaggi naturali, diverse dalle zone montane;
40% della spesa ammissibile, nelle altre zone.
Nel rispetto del regime de minimis, l'aiuto ottenuto da un'impresa agricola non può superare Euro 15 mila nell'arco di 3 anni.
La domanda di ammissione potrà essere inviata esclusivamente a mezzo raccomandata A/R - presso la Regione Molise, solo a partire dal 31 gennaio 2015 e fino al 2 marzo 2015. Farà fede il timbro postale.
Il presente avviso è stato pubblicato sul Supplemento al Bollettino Ufficiale della Regione Molise n. 1 del 16 gennaio 2015.
Per informazioni sul bando e schema di domanda: www.quiregionemolise.it Rosanna Carosella23 gennaio 2015