News
Celebrato il 30° anniversario dell’anno trascorso presso il Seminario vescovile

Il Vescovo Claudio Palumbo: la vocazione ha manifestazioni molteplici
Lo scorso 15 dicembre, si è tenuta la giornata celebrativa del 30° anniversario dell’anno trascorso presso il Seminario vescovile.
Gli ex seminaristi, si sono ritrovati assieme al proprio rettore, per ricordare quell’esperienza durata nove mesi, era l’anno scolastico 1986/87.
Il vescovo Claudio Palumbo ha voluto salutare i seminaristi presso la Curia, evidenziando l’importanza della vocazione e delle sue molteplici espressioni, “ dovete far vivere quotidianamente quel periodo vissuto in Seminario – ha detto il Vescovo Claudio - è importante, soprattutto in questo periodo storico dove occorre ripartire da zero, dare l’esempio nell’insegna di una umanizzazione che oramai si fa sempre più impellente”.
A seguire, il rettore don Eliodoro Fiore ha celebrato la santa messa, presso la sede del Seminario, ricordando le tante persone che oggi non ci sono più e che allora erano presenti, “siamo qui raccolti dopo 30 lunghi anni e già solo questo significa molto – ha detto don Eliodoro – abbiamo ricevuto qualcosa che si mantiene sempre vivo e che più delle volte si manifesta sorprendendo noi stessi”.
Nell’invito realizzato per l’occasione, così i seminaristi hanno scritto: “Era il 22 Settembre 1986 quando varcammo la soglia del Sacro Seminario, in concomitanza dell’anno scolastico 1986/87.
Sono trascorsi ben 30 anni da quel percorso che, anche se latente, ha accompagnato il destino di ognuno. L’iscrizione al Sacro Seminario dell’antica Diocesi di Trivento, nelle mani del Rettore più giovane nella sua gloriosa storia, don Eliodoro Fiore, e sotto l’egida apostolica di Sua Eccellenza Monsignor Antonio Santucci, avvenne come un mistico contagio che ci portò a proferire uniti l’“Eccomi”, incondizionato e aperto al segno divino.
Da quel “Si” trascorsero nove mesi, durante i quali la fede fece il suo corso per manifestarsi poi, con un’interminabile vagito, fatto di potenza e mistero, al mondo laico di noi ex Seminaristi: Enzo Griguoli; Giuliano Berardis; Nicola Parisi; Vittorio Scarano; Sabatino Nicodemo; Pasqualino Vasile; Mauro Capparozza; Edoardo Catanzaro.
La vita ha trovato ad ognuno un proprio sentiero, una propria dimora, un proprio spazio nel tempo con l’opportunità di lasciare un’orma, tenacemente fissata dall’afflato di quel “Sacro” che il nostro Rettore ci rammentava di leggere ogni qual volta si oltrepassava il cancello di via Piano, lasciato sempre aperto dal ricordo di ieri, dal pensiero di oggi”.
Dopo un felice momento conviviale, il gruppo di ex seminaristi, assieme al rettore e l’allora cuoca, Giuseppina Stinziani, si sono dati appuntamento al prossimo incontro per ricordare ancora una volta quell’esperienza fatta di fede, di amicizia e di valori sani e intramontabili.
Vittorio ScaranoTrivento, 19 dicembre 2017