Il Progetto Culturale Diocesano del 2019 | Diocesi di Trivento

News

Il Progetto Culturale Diocesano del 2019

Il Progetto Culturale Diocesano del 2019

Il Progetto culturale, fondato dal card. Ruini, è promotore di incontri che vogliono animare un senso della cultura come spazio di confronto libero e accogliente, che abbraccia tutti gli ambiti della vita umana: arte, musica, riflessione filosofica, politica, teatro e altro ancora. Frutto di questa serie di incontri sono state una serie di pubblicazioni che raccolgono le varie relazioni da parte dei conferenzieri che si sono succeduti.

Di anno in anno si sceglie un tema differente. Quello dell'anno scorso aveva il titolo La forza delle donne, ed è stato dedicato alla donna per accentrare l'attenzione su questo mondo affascinante, ricco, esaltato e spesso, purtroppo, anche ferito e vilipeso. Così si sta svolgendo un percorso che affronta il tema della violenza sulle donne; l'argomento della relazione fra donna e religione (con due conferenze di cui una dedicata alla donna nella Chiesa e l'altra alla donna nel buddismo e nell'islam); e altri eventi artistici tesi a lasciare affacciare lo spettatore sul meraviglioso mondo femminile. Di questo percorso è pronta la pubblicazione che sarà a disposizione di vuole durante lo svolgimento dei vari eventi.

In accordo col vescovo di Trivento, mons. Claudio Palumbo, si è già scelto il tema del prossimo anno 2019 che sarà la politica. Il titolo generale sarebbe il seguente POLITIKE Cosa resta della politica? L'intento è quello di offrire una riflessione sulla politica attraverso alcune tematiche cruciali come la questione delle disuguaglianze sociali, della coscienza della politica assieme alla presentazione dell'azione diplomatica di un politico come Andreotti. Svolgeranno questi incontri due professori universitari (prof Felice e prof. Gheda) e il dottor Marco Follini già vicepresidente del Consiglio e segretario dell'UDC.

Accanto a questo vi saranno una serie di eventi artistici con concerti per pianoforte, per organo e voce assieme alla rappresentazione di Donna de Paradiso di Jacopone da Todi e lo Stabat Mater musicato da Pergolesi.

La copertina del libroDon Luciano SettimioTrivento, 1 aprile 2019

Potrebbe interessarti

  • descrizione

    "Libertà religiosa negata: cristiani tra persecuzioni e speranza", il tema affrontato dalla Dott.ssa Sandra Sarti

    Civitanova del Sannio, 19 settembre 2024News
  • descrizione

    Assemblea diocesana A.C.I.

    Trivento, 29 febbraio 2024News
  • descrizione

    Al via il nuovo anno accademico della scuola di Teologia per laici "SAN CASTO"

    Trivento, 11 settembre 2023News
  • descrizione

    Gli eventi 2023 del Progetto Culturale della Diocesi

    Trivento, 2 maggio 2023News
Licenza Creative CommonsLe informazioni e gli articoli pubblicati su questo sito sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia