News
"Fides in cantu": corso di formazione Liturgico-Musicale

Sono aperte le iscrizioni per il secondo anno del corso di Musica sacra che la Diocesi organizza.
La lezione inaugurale del 7 maggio sarà tenuta da:
- Sua Eccellenza il Vescovo mons. CLAUDIO PALUMBO
- Mons. Vincenzo De Gregorio Preside del Pontificio Istituto di Musica Sacra
- Il Maestro Marco Di Lenola docente di riferimento
Il corso: strutturazione e finalità
Il corso ha come finalità l'approfondimento di alcune argomentazioni attinenti all'area musicologica e liturgica, per acquisire una maggior conoscenza degli aspetti legati alla specificità del servizio e a potenziare la pratica musicale liturgica.
La durata è di tre annualità per otto incontri, ognuno dei quali è suddiviso in due parti (una teorica e l'altra pratica/laboratoriale).
Tutte le lezioni si svolgeranno presso il Centro Pastorale di Colle San Giovanni di Trivento, dalle ore 19.00 alle ore 21.00.
È consigliata la presenza ai direttori di coro, ai cantori e agli accompagnatori della liturgia, oltre che ai sacerdoti, ai diaconi e agli altri ministri.
Al termine del corso sarà rilasciato l'attestato di partecipazione.
Marco Di Lenola
Docente di riferimento
Organista e musicologo. Consegue, al Pontificio Istituto di Musica Sacra (PIMS), il baccellierato e la licenza in Organo e il dottorato in Musicologia applicata indirizzo Organo.
Dall'Anno Accademico 2015/2016, occupa la posizione di Docente Invitato al PIMS.
Collabora con gli Uffici Liturgici di diverse Diocesi, tenendo giornate di studio e corsi per la formazione Liturgico Musicale, la maggior parte dei quali patrocinati dal PIMS. Ha eseguito concerti in Italia e all'estero (Polonia, Inghilterra e Galles).
Ha pubblicato, per l'editrice Armelin di Padova, un Inno per il Giubileo della Misericordia (2015)e Ti loderò tra le genti, Ritornelli, Moduli e Accompagnamenti per il canto del Salino Responsoriale (2016).
Dirige il coro della Cappella Musicale Pontina, è consigliere dell'Associazione Italiana Santa Cecilia ed è il responsabile, per conto della Soprintendenza, della tutela degli organi antichi a Latina e a Frosinone. È Direttore Artistico dell'Associazione Pontina Musica Sacra, per cui organizza la Rassegna Musicale Pontina.
Il depliant del corsoUfficio comunicazioni socialiTrivento, 25 aprile 2019