Il progetto “Prendi il largo” nella Quaresima 2007 | Diocesi di Trivento

News

Il progetto “Prendi il largo” nella Quaresima 2007

Anche in questa Quaresima si è intensificata l’attività dei gruppi d’ascolto nelle parrocchie di Sant’Antonio ad Agnone, Bagnoli del Trigno, Celenza sul Trigno, Guardiabruna, Torrebruna, San Giovanni Lipioni e Acquevive di Frosolone, Civitanova del Sannio, per un totale di 31 gruppi, condotti da 40 animatori, alcuni dei quali alla loro prima esperienza, dopo aver frequentato i corsi di formazione tenuti da don Luigi Primiano e dai suoi collaboratori.
Nella nostra Diocesi, da alcuni anni, si sta sperimentando un nuovo modo di ri-evangelizzare le comunità cristiane, avvalendosi dell’opera di laici preparati che entrano nelle case e guidano i partecipanti ai gruppi nella meditazione sulla Parola di Dio, osservata, interpretata, applicata e pregata, fino a diventare cibo gustoso da assaporare con gioia e stupore.
I brani proposti in questa occasione sono tratti dal Vangelo secondo Luca e si snodano lungo un percorso che, partendo dalla parabola del “figliol prodigo” (Lc 15, 11-32), in cui Gesù svela il volto di Dio, Padre di misericordia, porta il discepolo a riflettere sulla necessità di mettersi in ascolto della Sua Parola con il brano di Marta e Maria (Lc 10,38-42). Essa, come seme piantato nella buona terra, suscita frutti abbondanti di conversione (Lc 13,1-9) e si fa pane da portare ai fratelli e da condividere con essi (Lc 10,25-37). Infatti, nessun’ azione al servizio dell’altro può dirsi autentica se non scaturisce da un cuore costantemente in relazione con il divino. La conversione, poi, ha il suo culmine nell’adesione incondizionata a Gesù alla fine del suo viaggio, a Gerusalemme, ai piedi della croce (Lc 23,33-49).
“Di settimana in settimana, raccontano gli animatori, i gruppi attendono con sempre maggior entusiasmo il nuovo incontro, mentre si superano le difficoltà ad intervenire nel confronto e nella comunicazione della propria esperienza. Si comprendono verità evangeliche eterne forse in modo nuovo. Si affina la capacità di vivere una vita nuova”.
L’obiettivo del progetto rimane quello che le varie parrocchie siano autonome nel gestire questa esperienza con i suoi animatori insieme al parroco e che i gruppi di ascolto siano tenuti continuativamente durante tutto l’arco dell’anno liturgico. Siamo comunque sulla rotta indicata da Giovanni Paolo II, a conclusione del Giubileo 2000, con l’invito rivolto ad ogni credente :” Prendi il largo”!

Maria Pia Di Sabato

Diocesi di Trivento, 22 marzo 2007

Ultime news

  • descrizione

    Pellegrinaggio dell'Azione Cattolica Diocesana di Trivento

    Abruzzo, 24 ottobre 2023News
  • descrizione

    Ricostituire “Libera” in Molise

    Trivento, 24 ottobre 2023News
  • descrizione

    Don Antonio Guglielmi è il nuovo Amministratore parrocchiale della Cattedrale

    Trivento, 16 ottobre 2023News
  • descrizione

    L'Assemblea Diocesana della Diocesi di Trivento

    Agnone, 16 ottobre 2023News
Licenza Creative CommonsLe informazioni e gli articoli pubblicati su questo sito sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia