Una missione! Perché? | Diocesi di Trivento

Riflessioni

Una missione! Perché?

Una missione! Perché?

La nostra vita, la storia di ognuno di noi, può trovare nell'avventura di Pinocchio un paradigma, così il libro di Collodi diventa una icona, è quella storia che potrebbe raccogliere e sintetizzare tutte le nostre storie.

Anche l’uomo di oggi è alla ricerca del “padre”, ma trova sempre sulla sua strada mille ostacoli che gli impediscono il cammino e lo deviano verso effimeri traguardi. Chi non prova quel profondo senso di solitudine, quello stesso che attanagliava anche il burattino, il quale però diverrà un bambino vero, solo quando avrà raggiunto il padre Geppetto.

Allora anche noi, nella nostra vita di tutti i giorni se sapremo riscoprire la figura di Dio che ci ama, non ci potremo sentire più soli, perché da sempre siamo amati, accompagnati e consolati da Lui.

Certo non è facile scoprire il Suo volto nei momenti bui della nostra vita, vita piena di abbagli e cosparsa di seduzioni.

Ma Lui c'è sempre e vuole illuminare, guidare il nostro cammino....

I missionari ci possono, ci sanno aiutare, in modo che in ciascuno di noi non resti traccia dell’infantile burattino di legno, quello ben manovrato, pilotato e telecomandato dall’opinione comune, ma ognuno possa diventare finalmente persona vera, libera, cosciente,

don Mimì Fazioli

di don Mimì FazioliTrivento (CB), 19 settembre 2008

Ultime news

  • descrizione

    L'estate 2025 dei ragazzi della Diocesi di Trivento

    Roma, 19 agosto 2025Foto e Video
  • descrizione

    Inaugurazione a Trivento del centro diurno per disturbi dello spettro autistico

    Trivento, 15 luglio 2025News
  • descrizione

    Conclusione del corso diocesano di formazione teologica per laici

    Santuario S. Maria di Canneto, 15 luglio 2025News
  • descrizione

    47° anniversario di Ordinazione Sacerdotale e 11° di Episcopato di S.E. Mons. Camillo Cibotti

    Isernia, 7 luglio 2025News
Licenza Creative CommonsLe informazioni e gli articoli pubblicati su questo sito sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia