News
Rassegna Diocesana dei Cori a Pescolanciano
Il 28 febbraio 2010 alle ore 15:30 Don Felice Fangio, direttore dell’Ufficio Liturgico Diocesano, alla presenza del Vescovo mons. Domenico Scotti, ha dato il via alla V edizione della Rassegna dei cori parrocchiali della Diocesi di Trivento.
La particolarità della manifestazione riveste da sempre il carattere di occasione d’incontro e non di competizione, perché la Musica ed il canto si pongono nella vita ecclesiale come esperienza di preghiera liturgica. Per questo motivo la rassegna ha anche il compito di formare: tutti infatti sono invitati ministri, cantori, strumentisti, ma anche e soprattutto l’assemblea di ogni comunità ecclesiale a partecipare con piena consapevolezza all’azione liturgica.
Nove i cori intervenuti: Pescolanciano, Torella, Carovilli, Trivento - Cattedrale, Cerreto e Villa S.Michele, San Pietro Avellana, Capracotta, Rionero.
Come ogni anno la rassegna predilige un determinato Tema e quest’anno gli otto cori hanno eseguito le parti del “proprio della Messa” (Signore Pietà, Gloria, alleluia, Santo, Padre Nostro e Agnello di Dio)
I brani in rassegna sono stati vari e ben diretti, ognuno con una propria particolarità, così come le voci che li hanno interpretati: ben intonate e melodiche quelle del coro di Pescolanciano, armoniose quelle di Carovilli, solenni quelle di Capracotta, dal tono pacato e tradizionale quelle di Cerreto, Villa S.Michele e S. Pietro Avellana, chiare e sicure quelle del coro di Torella.
Un apprezzamento è dovuto al nuovo coro di Rionero per la presenza di numerose giovani voci, senza dimenticare il frizzante coro delle piccole e piccolissime della Cattedrale di Trivento, che come ogni anno si è distinto per la vivacità delle voci e dei ritmi delle canzoni, come anche per aver eseguito musiche composte dalla stessa direttrice del coro.
Un ringraziamento particolare dal Vescovo Scotti per tutto il lavoro di preparazione e di esecuzione, svolto con dedizione, passione, rigore ed entusiasmo, per l’organizzatore della rassegna, per i responsabili dei cori e per quanti si adoperano affinché normalmente nelle liturgie la voce viva dei fedeli in assemblea sia sempre più forte e centrale.
Alcune foto del coro di Trivento il giorno della manifestazione
Simona FalascaPescolanciano (IS), 3 marzo 2010