A Tufillo (Ch) sono previsti 2 appuntamenti molto intressanti sull'Agroecologia | Diocesi di Trivento

Segnalazioni

A Tufillo (Ch) sono previsti 2 appuntamenti molto intressanti sull'Agroecologia

A Tufillo (Ch) sono previsti 2 appuntamenti molto intressanti sull'Agroecologia Sabato 7 giugno, alle ore 17, presso la sala comunale "Herentas", si terrà un incontro informativo rivolto a tutta la cittadinanza (ingresso gratuito) dal titolo "Cibus in primis: Diritti dei cittadini e Doveri delle Istituzioni" con l'intervento l'intervento di Giuseppe Altieri, Docente Ordinario di Fitopatologia, Entomologia, Agricoltura Biologica, Agroecologia – Ist. Agrario Todi.

Interverranno le aziende agricole biologiche:
  • Il Licineto (Celenza sul Trigno), La Dolce Civetta (Lentella),
  • il Centro di Permacultura La Roverella (Petrella Tifernina),
  • Andrea Albino di Montorio dei Frentani
  • Modesto Petacciato di San Giuliano di Puglia
Incontro facilitato da Nicoletta Radatta del Centro Studi Alto Vastese e della Valle del Trigno.


Domenica 8 Giugno, sempre a Tufillo, si terrà l'interessante Corso di formazione "Agroecologia delle coltivazioni biologiche Mediterranee" (con attestato di partecipazione) condotto dal Prof. Giuseppe Altieri, Accademia Mediterranea per l'Agroecologia e la Vita.

Contributo di partecipazione 20 €.

Per motivi logistici è importante confermare in anticipo la partecipazione.

Info e adesioni per il corso: Federica 3395279765.

Maggiori informazioni:
http://www.altovastese.it/cultura/convegno-e-corso-formativo-agricoltura-ecologica-il-7-e-8-giugno-a-tufillo-ch/ Tufillo (CH), 6 giugno 2014

Ultime news

  • descrizione

    Pellegrinaggio dell'Azione Cattolica Diocesana di Trivento

    Abruzzo, 24 ottobre 2023News
  • descrizione

    Ricostituire “Libera” in Molise

    Trivento, 24 ottobre 2023News
  • descrizione

    Don Antonio Guglielmi è il nuovo Amministratore parrocchiale della Cattedrale

    Trivento, 16 ottobre 2023News
  • descrizione

    L'Assemblea Diocesana della Diocesi di Trivento

    Agnone, 16 ottobre 2023News
Licenza Creative CommonsLe informazioni e gli articoli pubblicati su questo sito sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia