Crocifisso e icone nello spazio | Diocesi di Trivento

News

Crocifisso e icone nello spazio

Dalla Stazione spaziale internazionale arrivano le immagini che ritraggono Samantha Cristoforetti impegnata nella sua nuova missione.

Nello spazio, luogo che simboleggia il punto più alto della scienza e della continua ricerca dell'uomo, c'è tempo anche per la preghiera. Ovviamente per chi lo desidera. Nelle foto che ci arrivano in questi giorni si vede che, in un angolo, ci sono alcune icone religiose. Si trovano nella sezione russa della stazione.

"Abbiamo quattro icone sacre", raccontò qualche anno fa l'astronauta russo Maksim Suraev (in missione da marzo a ottobre 2009). "Abbiamo anche i vangeli e una grande croce. Io ho un reliquiario della croce nella mia cabina. Me l'ha data un sacerdote". Chi vuole, cristiano o di altra religione, può pregare. E, magari, sentirsi più vicino a Dio.

Ma torniamo per un attimo al nostro pianeta. In molti luoghi, per un motivo o un altro, il crocifisso viene rimosso, nascosto o messo al bando. Nello spazio, dove gomito a gomito convivono per mesi scienziati e astronauti di diverse lingue e provenienza, il crocifisso trova posto.

In un angolino ma c'è. E nessuno si sogna di toglierlo. Siamo certi che nella Stazione spaziale internazionale ci sia spazio anche per altre fedi e religioni. La fede non deve dividere ma unire. Proprio come (dovrebbe essere) sulla Terra.Da Il Giornale del 26 novembre 201426 novembre 2014

Ultime news

  • descrizione

    L'estate 2025 dei ragazzi della Diocesi di Trivento

    Roma, 19 agosto 2025Foto e Video
  • descrizione

    Inaugurazione a Trivento del centro diurno per disturbi dello spettro autistico

    Trivento, 15 luglio 2025News
  • descrizione

    Conclusione del corso diocesano di formazione teologica per laici

    Santuario S. Maria di Canneto, 15 luglio 2025News
  • descrizione

    47° anniversario di Ordinazione Sacerdotale e 11° di Episcopato di S.E. Mons. Camillo Cibotti

    Isernia, 7 luglio 2025News
Licenza Creative CommonsLe informazioni e gli articoli pubblicati su questo sito sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia