ACCORATO APPELLO DEL VESCOVO DI TRIVENTO PER LE MAMME E PER I GIOVANI | Diocesi di Trivento

Riflessioni

ACCORATO APPELLO DEL VESCOVO DI TRIVENTO PER LE MAMME E PER I GIOVANI

ACCORATO APPELLO DEL VESCOVO DI TRIVENTO PER LE MAMME E PER I GIOVANI Sua Ecc. Mons. Domenico Scotti partecipa sempre alla fiaccolata che si tiene il 13 di ogni mese.
La sera del 13 agosto, negli interventi fatti prima e dopo, ha rivolto un accorato appello ai giovani e alle famiglie della città e della Diocesi triventina. Si sa che “gli appelli” quando sono “accorati” fanno intuire all’ascoltatore attento anche quello che non si dice chiaramente.

Non so a quale titolo, mi “arrogo” la licenza di cogliere il pensiero del nostro Vescovo e di trascriverlo in questa pagina. Sua Ecc. Mons. Scotti mi perdoni per questa presunzione.

Siamo già nel clima della festa di Maria Assunta in cielo. Da sempre la Chiesa ha creduto che la Santa Vergine, al termine della sua vita terrena, è salita in cielo in anima e corpo. I padri e il magistero della Chiesa, nell'affermare questa verità di fede, si sono basati sui testi biblici a partire dal “sì” che disse all'Angelo all'Annunciazione fino a quando Gesù muore. Proprio in quel momento Ella divenne Madre nostra. Gesù, dall’alto della Croce, indicando l’apostolo Giovanni, disse a Maria: “Ecco tuo figlio”.

La Chiesa propone la Santa Vergine alla nostra imitazione perché Ella aderì totalmente e responsabilmente alla volontà di Dio, ne accolse la parola e la mise in pratica; fu animata dall’amore e dallo spirito di servizio; fu la più perfetta seguace di Cristo. C’invita ad onorarla per dare gloria a Dio e per impegnarci ad una vita conforme alla volontà di Dio. La Madonna ci assicura la vittoria della speranza sull’angoscia, della comunione sulla solitudine, della pace sul turbamento, della gioia sul tedio, delle prospettive eterne su quelle temporali, della vita sulla morte.

Papa Francesco ieri ha detto: “I ritmi sregolati della festa fanno vittime, spesso giovani. Essi devono ricordare che il tempo della festa è sacro perché Dio lo ha voluto. L’Eucaristia domenicale porta alla festa tutta la grazia di Gesù Cristo: la sua presenza, il suo amore, il suo sacrificio, il suo farci comunità, il suo stare con noi... Il lavoro, la famiglia, le gioie e le fatiche di ogni giorno, anche la sofferenza e la morte; tutto viene trasfigurato dalla grazia di Cristo. La famiglia è dotata di una competenza straordinaria per capire, indirizzare e sostenere l’autentico valore del tempo della festa. Sono le feste in famiglia! La stessa vita famigliare ci appare migliore delle fatiche che ci costa. Ebbene questa sera rivolgo questa preghiera:

O Madre, insegna a tutti noi e, in modo speciale, alle mamme dei giovani di essere accoglienti e generose, insegna a dare loro tempo, cuore e preghiera. Sostieni la loro fede perché diventi alimento della carità, capace di suscitare gesti di amore a favore dei fratelli. Signore tante donne della nostra Diocesi e della nostra Città hanno risposto alla chiamata di essere madri. Ti hanno risposto con cuore gioioso ma forse ignaro, nei primi momenti, delle conseguenze di questa chiamata. Forse conoscevano solo limitati orizzonti e incatenavano il tuo dono tra i confini di sterili sentimenti e impoverivano la tua chiamata nella risonanza di vuote risposte. Signore chiama queste madri a guardare tua Madre.

In Lei possono vedere la realizzazione piena di ogni autentico amore materno: quell’amore capace di completo annientamento e di offerta totale pur di comunicare la vita e pur di recare gioia.

Aiuta queste mamme a muovere i passi dietro alla Madre tua. Che sappiano, come lei, restare nell’ombra, essere umili, scomparire nella rinuncia, morire ad ogni meschina ribellione, chiudere il cuore all’egoismo e aprirlo al dono totale di tutto loro stessi

Come Maria siano capaci di portare Gesù a tutti. Concedi, Signore, a tutte le mamme di saper vivere in pienezza la loro risposta anche nelle difficoltà al di là di ogni stanchezza e di ogni delusione.

O Maria, alle mamme che soffrono per difficoltà economiche o per malattia, offri l’esempio della tua serenità e dell’abbandono nel Dio che conosce e ama tutti. Alle mamme che piangono per gli errori e le cadute dei figli, regala la protezione del tuo amore di Madre che aiuta e che consola.

O Signore Gesù insegna alle mamme della nostra città e della nostra Diocesi ad accettare e a favorire la vocazione dei loro figli. Guida i loro gesti e ispira parole che non li ostacolino nel seguire la strada sulla quale tu li chiami. Fa che siano attente ai bisogni dei giovani, siano rispettose dei loro sentimenti, sappiano sostenerli nel momento del dubbio e della prova.

Dona loro il coraggio dell’amore disinteressato pronte al sacrificio, alla rinuncia e al dono.

E la Madre tua, Maria, sia di conforto, di aiuto e di esempio in questo cammino.

Aiuta o Maria le mamme e i giovani a dire di “sì” anche quando i loro progetti pazientemente costruiti, dovessero essere sconvolti dalle difficoltà e dalle prove. Sorreggi mamme e giovani quando i loro desideri anche buoni dovessero rivelarsi vani. Aiuta o Maria, mamme e giovani, a dire di “sì” quando il dolore entra nelle loro case: fa che il loro cuore non rimanga confuso e scosso. Sorreggi mamme e giovani che, improvvisamente, dovessero sentirsi abbandonati e inermi, impotenti e senza risorse.

O Signore concedi a tutti noi di credere in Te come ha creduto Maria, di fidarci di Te come si è fidata Lei, di affidarsi a Te come si è affidata Lei, di crescere gradualmente nella fede come è cresciuta Lei.

Siamo convinti che il primo e assolutamente più importante atteggiamento da copiare in Maria è proprio la vita di fede. Vivere di fede e vivere la propria fede è l’impresa più ardua per ogni persona. Don Mimì FazioliTrivento (CB), 17 agosto 2015

Ultime news

  • descrizione

    Saluto alla Diocesi di Trivento

    Isernia, 24 febbraio 2025News
  • descrizione

    Monsignor Camillo Cibotti è il nuovo Vescovo della Diocesi di Trivento

    Trivento, 24 febbraio 2025News
  • descrizione

    Comunicato della Diocesi di Trivento

    Trivento, 14 gennaio 2025News
  • descrizione

    Solenne apertura del Giubileo Ordinario dell'anno 2025

    Trivento, 5 gennaio 2025News
Licenza Creative CommonsLe informazioni e gli articoli pubblicati su questo sito sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia