News
Benedizione dell'organo della Basilica di San Lorenzo fuori le mura a Roma

Presso la Basilica di San Lorenzo fuori le mura a Roma, sabato 9 novembre 2019, si è svolta la cerimonia dell'inaugurazione dell'Organo restaurato e rinnovato dalla pregiata Ditta Ruffatti. Alla cerimonia ha partecipato anche il vescovo della Diocesi di Trivento Mons. Claudio Palumbo.
Dopo il rito di Benedizione dell'organo si è tenuto il concerto del maestro marco di Lenola.
A proposito del maestro Marco Di Lenola c'è da dire che terminati gli studi liceali, viene ammesso nella classe di Organo al Pontificio Istituto di Musica Sacra (PIMS), dove consegue il Baccellierato e la Licenza. Al PIMS, compie il ciclo di studi dottorali (2015), difendendo la tesi Aggiunse nuovo lustro alle Funzioni, con la dolcezza delle sue voci. Filippo Capocci (1840-1911), organista riformatore a Roma. Nei suoi anni di studio, oltre alla Composizione e all'Improvvisazione organistica, al Basso Continuo e all'Accompagnamento della Monodia Liturgica, approfondisce anche altre discipline di interesse musicologico e liturgico (Canto Gregoriano, Liturgia, Polifonia e Storia della Musica).
Ha collaborato con l'Ufficio Liturgico dell'Arcidiocesi di Gaeta per la fondazione dell'Istituto Diocesano di Musica Sacra, stilando, nella fattispecie, la struttura didattica. È tra gli ideatori e tra i membri di giuria del Concorso di Composizione Sacra dell'Arcidiocesi.
È docente invitato presso il PIMS e collabora oltre che con le Diocesi di Isernia-Venafro, di Gaeta, di Latina anche con la Diocesi di Trivento per la formazione liturgico pastorale da due anni a questa parte con grande stima ed apprezzamento da parte dei componenti dei vari cori parrocchiali.
Un video pubblicato sulla pagina facebook della Basilica di San Lorenzo Fuori le Mura
Ufficio comunicazioni socialiRoma, 11 novembre 2019