S. E. Rev.ma Mons. Domenico Angelo Scotti, Vescovo di Trivento, dal 17 al 22 ottobre guida un pellegrinaggio dell'UNITALSI Molisana a Fatima e a Santiago de Compostela. | Diocesi di Trivento

News

S. E. Rev.ma Mons. Domenico Angelo Scotti, Vescovo di Trivento, dal 17 al 22 ottobre guida un pellegrinaggio dell'UNITALSI Molisana a Fatima e a Santiago de Compostela.

S. E. Rev.ma Mons. Domenico Angelo Scotti, Vescovo di Trivento, dal 17 al 22 ottobre guida un pellegrinaggio dell'UNITALSI Molisana a Fatima e a Santiago de Compostela.In occasione dell'inizio del nuovo anno il Vescovo di Trivento si reca in questi due prestigiosi santuari internazionali per affidare l'impegno del nuovo anno pastorale alla Vergine santa e per chiedere all'apostolo Giacomo la forza e la perseveranza del "buon cammino" spirituale di tutta la comunità diocesana e in particolare la benedizione e la santificazione delle persone che, nel silenzio e nella solitudine, soffrono ed offrono al Signore le proprie pene per il bene delle anime.

Il programma dele pellegrinaggio prevede, per venerdì, la partenza in aereo da Roma Fiumicino e l'arrivo a Lisbona, la città di Sant'Antonio. Con l'autobus si raggiunge Fatima per partecipare in serata alla recita del Santo Rosario e alla pricessione con le fiaccole.

Si rimane a Fatima fino a domenica, quando nel pomeriggio si parte in autobus per Santiago dove si resta fino a mertedì mattina, giorno in cui sono previsti il trasferimento per tutta la giornata a Coimbra e il ritorno, in tarda serata, a Lisbona. Nella serata di mercoledì si ritorna in Italia.

Il pellegrinaggio a Fatima oltre che una forte e potente ricarica spirituale, avendo toccato la grazia del Signore fruibile mediante la penitenza e la devozione alla Vergine santa di Fatima, al grande taumaturgo e a uno degli Apostoli, sta a significare il voler attualizzare le tre insistenti richieste della Vergine Madre: l'impegno quotidiano della preghiera con la recita assidua e costante del Santo Rosario, l'atto di riparazione per i tanti peccati di bestemmia e di offesa ai Sacratissimi Cuori di Gesù e di Maria, la preghiera per la pace per questo mondo minato dall'indifferenza religiosa e travagliato da lotte e discordie continue.Ufficio Diocesano per le Comunicazioni Sociali - Comunicato Stampa22 ottobre 2008

Ultime news

  • descrizione

    Pellegrinaggio dell'Azione Cattolica Diocesana di Trivento

    Abruzzo, 24 ottobre 2023News
  • descrizione

    Ricostituire “Libera” in Molise

    Trivento, 24 ottobre 2023News
  • descrizione

    Don Antonio Guglielmi è il nuovo Amministratore parrocchiale della Cattedrale

    Trivento, 16 ottobre 2023News
  • descrizione

    L'Assemblea Diocesana della Diocesi di Trivento

    Agnone, 16 ottobre 2023News
Licenza Creative CommonsLe informazioni e gli articoli pubblicati su questo sito sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia