Tanti i fedeli presenti alla festa di San Casto in cattedrale a Trivento | Diocesi di Trivento

News

Tanti i fedeli presenti alla festa di San Casto in cattedrale a Trivento

Tanti i fedeli presenti alla festa di San Casto in cattedrale a Trivento

Sabato 4 luglio in Cattedrale c’è stata una solennissima concelebrazione in onore di San Casto, primo Vescovo di Trivento. Erano presenti con due Vescovi, mons. Suriani e mons. Scotti, trentadue sacerdoti diocesani e tanti, tanti fedeli.

Fin da quando è venuto in Diocesi mons. Scotti ha voluto fermamente valorizzare questa festa, essendo stato folgorato dalla citazione fatta addirittura durante il Convegno di Verona, allorquando sui maxischermi dell’Arena comparve l’immagine del primo evangelizzatore del Sannio Pentro, nel 294 d.C., e martirizzato a Larino, nel 304, durante la persecuzione di Diocleziano.

L’Arcivescovo mons. Luciano Suriani, titolare di Amiternum, durante la bellissima ed articolata omelia ha trattato tre punti specifici: l’esempio e il martirio di san Casto, il saper riconoscere Cristo nella debolezza della carne per acquistare la potenza dello spirito e l’inizio ufficiale in Diocesi dell’anno sacerdotale, indetto da papa Benedetto in occasione del 150° anniversario della morte del santo curato d’Ars. Proprio ai sacerdoti il nunzio pontificio ha ricordato che Dio è amore, che Lui è sempre vicino a quanti lo cercano con cuore sincero ed animati dal dono della fede; con l’animo colmo di gratitudine perché con San Casto, fin dai primi secoli, ci ha fatto partecipi dell’annuncio del Vangelo, siamo invitati tutti a testimoniare, nella nostra Chiesa particolare, la gioia di vivere, di credere e di sperare, restando fedeli al Papa, al nostro Vescovo Domenico e a tutti i pastori che accompagnano il popolo di Dio, nei problemi della vita di ogni giorno.

Il nostro Vescovo Scotti è convinto che queste celebrazioni favoriscano anche l’attuazione del piano pastorale diocesano sulla famiglia perché “La famiglia, sede della vita e dell'amore, diventi una chiesa domestica, nella quale dai genitori è trasmesso ai figli il dono inestimabile della fede”, affinché tutte le persone della nostra comunità custodiscano il dono della fedeltà e dell’amicizia vera e siano preservate dai pericoli che minacciano la vita e la fede. Inoltre il nostro Vescovo esprime voti che nel corso di quest’anno sacerdotale si possano percepire sempre più l’importanza, il ruolo e la missione del sacerdote nella chiesa e nella società contemporanea, soprattutto negli ambiti della preghiera, della cultura e della carità, che, da sempre, sono i luoghi privilegiati della missione della Chiesa.

Ufficio Diocesano per le Comunicazioni Sociali - Comunicato StampaTrivento (CB), 7 luglio 2009

Ultime news

  • descrizione

    È morto Monsignor Antonio Iacovetta

    Trivento, 12 settembre 2023News
  • descrizione

    Il parroco di Poggio Sannita ricorda la Dottoressa D’Onofrio

    Poggio Sannita, 12 settembre 2023News
  • descrizione

    Al via il nuovo anno accademico della scuola di Teologia per laici "SAN CASTO"

    Trivento, 11 settembre 2023News
  • descrizione

    Don Mario Fangio è il nuovo Vicario Generale della Diocesi di Trivento

    Trivento, 8 settembre 2023News
Licenza Creative CommonsLe informazioni e gli articoli pubblicati su questo sito sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia