Il camposcuola a Castelpetroso | Diocesi di Trivento

News

Il camposcuola a Castelpetroso

Il camposcuola a Castelpetroso

Dal 26 al 31 agosto 27 ragazzi della Diocesi di Trivento, provenienti da Torrebruna, Castropignano, Carovilli, Castiglione M.M., Agnone, hanno vissuto la straordinaria esperienza del camposcuola nella splendida cornice del Santuario di Castelpetroso, protetti dalla Vergine Addolorata, con la sapiente guida spirituale (e non solo!) di Don Mario Fangio, assistente unitario dell'AC diocesana, accompagnati dall'occhio vigile della sig.ra Lia Berardi nel ruolo di crocerossina, da Assunta e Grazietta,  instancabili e straordinarie cuoche, da Giuseppina catechista ed educatrice.

I ragazzi - dai 7 ai 17 anni - hanno vissuto quest'esperienza condotti dal profeta Elia per scoprire la bellezza della responsabilità e del dono attraverso gli atteggiamenti dell'accoglienza, della fiducia, della gratitudine, dell'ascolto, del discernimento, dello stupore, della responsabilità, dall'Oreb alla vigna di Nabot, a Sarepta, scoprendo la bellezza del profeta che annuncia la salvezza; i giovanissimi hanno seguito i ragazzi con amorevole cura, come animatori nelle attività di gruppo, nei momenti di preghiera e di gioco, in un clima collaborativo e tranquillo.

Qualche piccolo problema come il forte temporale che ha accolto il gruppo all'arrivo, o qualche adattamento alla struttura, è stato vissuto e risolto con serenità.

Le giornate sono state scandite da momenti di preghiera, di riflessione, di gioco. Una giornata è stata dedicata interamente all' escursione a Sant'Angelo in Grotte, a contatto con la natura: tutti i partecipanti sono stati entusiasti di conoscere l'amena grotta di San Michele (con la sorgente di acqua benedetta) dove don Mario ha celebrato la S. Messa, e la chiesa parrocchiale di San Pietro Apostolo con la splendida cripta. Cordiale l'ospitalità degli abitanti.

E poi la Via Matris, la cappella delle apparizioni, il Santuario, l'adorazione nella 'cappellina' improvvisata nella sala dell'ostello…tutto è stato emozionante: i ragazzi hanno partecipato attivamente ed emotivamente.

La visita di don Antonio Adducchio per un'intera giornata e di don Erminio che ogni giorno è stato vicino ai suoi parrocchiani, ci hanno fatto sentire parte di una grande famiglia.

Non possiamo che ringraziare il Signore, la Vergine Addolorata e quanti hanno reso possibile con la loro disponibilità, il loro sacrificio, che apparentemente non è stato gravoso, questa straordinaria esperienza di crescita per i nostri ragazzi ed i nostri giovanissimi, con l'augurio e la speranza che il cammino di formazione continui sia a livello parrocchiale che diocesano.

Gennaro SallustioAgnone, 10 settembre 2019

Potrebbe interessarti

  • descrizione

    I ragazzi della Diocesi a Roma per la GMG 2023

    Roma, 25 febbraio 2023Foto e Video
  • descrizione

    La Fiera della GMG a Roma

    Roma, 25 febbraio 2023News
  • descrizione

    Equipe in formazione: il XVII Convegno Nazionale di Pastorale Giovanile

    Lignano Sabbiadoro (UD), 13 giugno 2022News
  • descrizione

    Formazione giovani: il progetto della Pastorale Giovanile e Vocazionale di Trivento

    Trivento, 13 giugno 2022News
Licenza Creative CommonsLe informazioni e gli articoli pubblicati su questo sito sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia